• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e conseguenze indice IOD: alluvioni in Africa e giganteschi incendi in Australia

di Giovanni De Luca
08 Dic 2019 - 15:04
in Senza categoria
A A
meteo-e-conseguenze-indice-iod:-alluvioni-in-africa-e-giganteschi-incendi-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: i problemi causati dall’indice IOD, in questa stagione autunnale nella quale si sono raggiunti i massimi valori positivi di tale indice, sono molteplici.

La temperatura positiva della parte occidentale dell’Oceano Indiano sta causando movimento delle masse d’aria umida in direzione delle coste africane dove stanno causando alluvione di portata eccezionale.

Si stima che tra Ottobre e Novembre siano cadute il 300% in più di precipitazioni sul Corno d’Africa, e non è ancora finita, visto l’arrivo di altri Cicloni.

Etiopia, Somalia e Kenya sono state le Nazioni più colpite. Secondo l’ONU si stimano 280 persone decedute e 2,8 milioni di persone con danni e conseguenze a causa del maltempo.

Dalla parte opposta dell’Oceano Indiano, in Australia, le temperature oceaniche sono più fredde del normale, causando condizioni siccitose su molte zone.

Dallo scorso mese di Luglio sono scoppiati oltre 7000 incendi nel Nuovo Galles del Sud.

Ma anche in questi giorni si è sviluppato un enorme incendio a nord di Sydney, su di un fronte largo oltre 60 chilometri, bruciando oltre 300 mila ettari di terreno.

meteo conseguenze indice iod alluvioni africa incendi australia 62849 1 1 - Meteo e conseguenze indice IOD: alluvioni in Africa e giganteschi incendi in Australia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-settimana:-rischio-neve-sino-alla-valle-padana

Meteo settimana: rischio neve sino alla Valle Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimanale:-peggiora-forte-al-centro-nord,-poi-anche-al-sud

Meteo settimanale: peggiora forte al Centro Nord, poi anche al Sud

26 Ottobre 2015
oggi-gran-parte-del-nord-italia-sara-a-rischio-neve.-domani-forte-maltempo-investira-la-sicilia-orientale-e-la-calabria-ionica

Oggi gran parte del Nord Italia sarà a rischio neve. Domani forte maltempo investirà la Sicilia orientale e la Calabria ionica

12 Dicembre 2005
neve-in-spagna,-gran-gelo-in-finlandia-e-sul-baltico,-48°c-nella-russia-europea,-46°c-ad-edmonton

Neve in Spagna, gran gelo in Finlandia e sul Baltico, -48°C nella Russia europea, -46°C ad Edmonton

15 Dicembre 2009
meteo-splendido,-tranne-su-sardegna-e-sicilia

Meteo splendido, tranne su Sardegna e Sicilia

22 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.