• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e Clima: Nord Europa al gelo, neve in Francia, Germania. Neve in Algeria. Come mai in oltre 100 anni in Svezia, ma che succede? Ultime proiezioni

di Redazione Mtg
10 Nov 2016 - 19:13
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima:-nord-europa-al-gelo,-neve-in-francia,-germania-neve-in-algeria.-come-mai-in-oltre-100-anni-in-svezia,-ma-che-succede?-ultime-proiezioni
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre in Italia la temperatura è scesa rapidamente, ed il fresco si fa ormai sentire anche al Centro Sud, e al Nord Italia ci sono le prime gelate notturne in pianura, il Nord Europa vive un periodo di freddo che in Novembre non accadeva da vari anni.

Le cronache del tempo del passato descrivono che i rigidi inverni iniziavano come avviene questi giorni, con bufere di neve e freddo nel Nord Europa.

Il freddo appare incombere anche verso l’Italia, ma il Paese vive ancora la residua mitezza offerta dalle calde acque del Mar Mediterraneo. E nel frattempo giunge l’Autunno.

Gli scienziati ci parlano sempre più spesso che avremo un clima più estremo verso il futuro, ma nel frattempo la conferenza sul clima che si tiene questi giorni in Marocco è oscurata dalle elezioni americane, dove è stato nominato un nuovo presidente che è avverso alla riduzione di emissione di sostanze inquinanti e gas serra, che come è noto sono in buona parte responsabili dell’aumento della temperatura terrestre.
E gli USA, in passato e per un lungo periodo sono stati il maggior Paese al Mondo di emissione di gas serra.

Sempre gli scienziati, stavolta quelli inglesi e russi, prospettano un rigido inverno nelle Isole Britanniche ed in Russia.

Inoltre, in varie riviste scientifiche anglosassoni (citiamo Nature Climate Change, Newscientist) si discute di una teoria: l’aumento della temperatura terrestre sta generano ampie variazioni del Jet Stream, ovvero di quelle correnti che soffiano in alta atmosfera e che traghettano perturbazioni, ondate di gelo, caldo, siccità.

meteo e clima nord europa al gelo neve in francia germania neve in algeria come mai in oltre 100 an 45267 1 1 - Meteo e Clima: Nord Europa al gelo, neve in Francia, Germania. Neve in Algeria. Come mai in oltre 100 anni in Svezia, ma che succede? Ultime proiezioni

Tali studi sostengono che l’Europa e l’Est del Nord America sono a rischio di ricorrenti ondate di gelo invernali.

Tuttavia, ogni mese di Novembre assistiamo a previsioni climatiche estreme, ma per fortuna l’Italia è bagnata dal Mar Mediterraneo che in qualche modo attenua l’estremizzazione climatica, anche se non ne siamo esenti.

Lo abbiamo visto con la grande tromba d’aria che si è abbattuta in alcune zone del Lazio l’altro ieri, delle grandinate insolite per la dimensione dei chicchi che si sono abbattute nel nord della Sardegna (qui anche venti di tempesta derivanti da temporali di insolita violenza).
Tanta grandine ha interessato ieri la Grecia.

Il clima in questa fase è forse più estremo che nel passato. Oppure è maggiormente osservato, e quindi se ne parla con maggior frequenza, e non passa inosservato più quasi alcun evento meteo.

Ma con le previsioni degli scienziati che dobbiamo attenderci?

Innanzitutto, anche se le previsioni stagionali non hanno buona affidabilità, alcune vedrebbero un Dicembre molto freddo, con aria fredda che dalla Russia piomberebbe sull’Italia (ECMWF).

meteo e clima nord europa al gelo neve in francia germania neve in algeria come mai in oltre 100 an 45267 1 2 - Meteo e Clima: Nord Europa al gelo, neve in Francia, Germania. Neve in Algeria. Come mai in oltre 100 anni in Svezia, ma che succede? Ultime proiezioni

Se ciò sarà confermato, quello che si sta vivendo è il preludio di un Inverno che potrebbe lasciare il segno, e convalidare varie previsioni che indicano che con il Riscaldamento del Pianeta saranno più probabili ingenti ondate di freddo e nevicate record.

Ovviamente vedremo che succederà, perché sia inteso, questa non è una previsione meteo e neppure climatica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-piogge-imminenti.-meteo-weekend,-grandi-novita-attese-per-domenica

Altre piogge imminenti. Meteo weekend, grandi novità attese per domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
balletto-del-vortice-di-bassa-pressione:-il-ritorno-verso-l’italia,-dopo-l’arretramento-in-spagna

Balletto del vortice di bassa pressione: il ritorno verso l’Italia, dopo l’arretramento in Spagna

16 Settembre 2009
squall-line-sul-mar-ligure,-v-shaped-verso-grossetano.-meteo-sempre-piu-avverso

Squall line sul Mar Ligure, V-Shaped verso grossetano. Meteo sempre più avverso

13 Settembre 2015
scoperti-i-segreti-della-stella-kic-8462852,-non-si-tratta-di-infrastrutture-aliene

Scoperti i segreti della stella KIC 8462852, non si tratta di infrastrutture aliene

29 Novembre 2015
febbraio-secco-e-senza-sussulti

Febbraio secco e senza sussulti

2 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.