• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e clima in Europa centro-orientale: Novembre 2019 da caldo record a Bratislava e Varsavia

di Giovanni De Luca
05 Dic 2019 - 10:49
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima-in-europa-centro-orientale:-novembre-2019-da-caldo-record-a-bratislava-e-varsavia
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: il finale del mese di Novembre è risultato ancora caldo su alcuni Paesi dell’Europa Orientale, come risulta dalle significative anomalie termiche che sono state rilevate il giorno 29 del mese.

In particolare la città di Bratislava, capitale della Slovacchia, ha registrato una temperatura massima di +13,3°C, abbattendo il precedente primato di caldo giornaliero di +13,0°C che risaliva al 29 Novembre 1979.

Con una temperatura media di +8,5°C, Bratislava ha avuto il suo mese di Novembre più caldo degli ultimi quarant’anni, circa +3,5°C oltre la temperatura normale.

Le precipitazioni di 71,2 mm sono state lievemente superiori alla norma di 55,7 mm.

Il mese di Novembre 2019 è risultato il più caldo degli ultimi 40 anni anche a Varsavia, in Polonia, dove la temperatura media è stata di +6,5°C contro una norma di +3,0°C.

Il precedente mese di Novembre più caldo era stato quello del 2006, assieme a quello del 1996: entrambi ebbero una temperatura media di +6,0°C.

meteo clima europa novembre 2019 caldo record bratislava varsavia 62699 1 1 - Meteo e clima in Europa centro-orientale: Novembre 2019 da caldo record a Bratislava e Varsavia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-freddo-artico-e-maltempo-dietro-l’angolo

Meteo Prossima Settimana: FREDDO Artico e Maltempo dietro l'angolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
debole-perturbazione-atlantica-tra-domani-e-dopo,-meteo-parzialmente-instabile

Debole perturbazione atlantica tra domani e dopo, meteo parzialmente instabile

19 Febbraio 2008
le-correnti-meridionali-influenzano-anche-il-nord-italia.-forte-aumento-delle-temperature-minime

Le correnti meridionali influenzano anche il Nord Italia. Forte aumento delle temperature minime

31 Marzo 2004
oggi-sara-una-bella-giornata-al-centro-e-nord,-migliorera-anche-al-sud,-ma-da-stanotte-e-attesa-neve-a-partire-dalla-liguria

Oggi sarà una bella giornata al Centro e Nord, migliorerà anche al Sud, ma da stanotte è attesa neve a partire dalla Liguria

2 Marzo 2005
previsioni-meteo-gran-premio-di-ungheria-di-formula-1

Previsioni meteo Gran Premio di Ungheria di Formula 1

4 Agosto 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.