• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, dopo stop, nuova Alta Pressione fortissima in Europa

di Davide Santini
17 Mar 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo,-dopo-stop,-nuova-alta-pressione-fortissima-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo a lungo termine non lascia spazio a dubbi: saremo interessati ancora da alte pressioni, in questo caso di matrice azzorriana, che interesseranno il nostro paese per tutta la prossima settimana e probabilmente anche oltre.

Insomma non se ne esce: il tipo di tempo che oramai ci sta interessando da diversi mesi è caratterizzato da lunghe fasi meteo stabili alternate a rapidi impulsi perturbati, che coinvolgono solo parzialmente alcune regioni e non riescono a generare precipitazioni sparse per tutti.

meteo dopo stop nuova alta pressione fortissima in europa 57089 1 1 - Meteo, dopo stop, nuova Alta Pressione fortissima in Europa

Le cartine mostrano un multimodel, cioè un mix di più modelli meteo a livello europeo: si nota un eccesso di pressione sul Mediterraneo Occidentale, che significa che i fronti atlantici scorreranno a latitudini troppo elevate per interessare integralmente il nostro paese.

Ne conseguirà che le uniche precipitazioni potranno essere quelle nei prossimi due giorni e successivamente solo qualche acquazzone occasionale dovuto al orografia: non sono previste, pertanto, condizioni per piogge prolungate a lungo.

Quando ne usciremo? Purtroppo questa è una domanda a cui non sappiamo rispondere, visto che il trend meteo di questi ultimi quattro mesi continua a perdurare: oltretutto, vi è anche l’aggravante che i fronti – quando sono frequenti – sono anche troppo inclinati per garantire piogge per tutti, infatti la maggior parte di essi impatta contro la barriera alpina e genera venti di favonio sul Nord Italia. La conseguenza è semplice: le piogge e le nevicate vengono ammassate oltralpe, mentre sul nostro Nord-ovest vige una siccità piuttosto preoccupante.

Il Piemonte e il Ponente Ligure, infatti, sono le regioni che sono più interessate dalla siccità, visto che nella maggior parte dei casi sono sempre state in ombra pluviometrica, ovvero nelle condizioni sottovento rispetto alla catena alpina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-15-giorni:-dai-nubifragi-al-sud,-poi-colpo-di-coda-inverno

METEO 15 giorni: dai NUBIFRAGI al Sud, poi colpo di coda INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-forte-maltempo-in-mezza-italia

METEO con FORTE MALTEMPO in mezza ITALIA

10 Ottobre 2018
nebbie,-foschie-e-nubi-basse.-cio-non-toglie-che-la-giornata-avra-connotati-primaverili

Nebbie, foschie e nubi basse. Ciò non toglie che la giornata avrà connotati primaverili

8 Febbraio 2011
depressione-sull’ovest-europa:-aria-umida-e-prime-precipitazioni-sul-nord-italia

Depressione sull’Ovest Europa: aria umida e prime precipitazioni sul Nord Italia

5 Giugno 2009
prototipo-d’estate,-ma-arriveranno-i-temporali

Prototipo d’estate, ma arriveranno i temporali

2 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.