• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, giovedì 5 Marzo. Irrompe nuovo FRONTE al Nord, PIOGGIA e NEVE

di Mauro Meloni
04 Mar 2020 - 12:30
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-giovedi-5-marzo.-irrompe-nuovo-fronte-al-nord,-pioggia-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Si è ormai spostato sui Balcani il vortice di bassa pressione che ha portato un deciso scombussolamento meteo sull’Italia. Il ciclone continua a convogliare masse d’aria fresche e instabili soprattutto sui versanti adriatici e sul Sud Italia.

meteo domani giovedi 5 marzo irrompe nuovo fronte pioggia neve 64667 1 1 - Meteo domani, giovedì 5 Marzo. Irrompe nuovo FRONTE al Nord, PIOGGIA e NEVE

Quello di questi giorni è stato il primo vero evento perturbato da oltre due mesi a questa parte, giunto dopo un inverno totalmente scialbo. Ora sul Mediterraneo Centrale si è aperta una ferita che non sarà facile da rimarginare e che fungerà da attrazione per nuovi impulsi.

Pertanto, dopo la fase di maltempo che ancora insiste su parte d’Italia, non è finita! Le perturbazioni ormai ci hanno preso gusto e continueranno ad inserirsi sul Mediterraneo, incalanate in un flusso di correnti nord-occidentali provenienti dall’Atlantico.

La breve pausa di cui attualmente gode parte d’Italia avrà durata molto breve. Non ci sarà però nemmeno il tempo di apprezzare questo miglioramento, in quanto un nuovo fronte è destinato ad irrompere verso l’Italia nelle prossime 24 ore, seguendo una dinamica ai precedenti impulsi perturbati.

meteo domani giovedi 5 marzo irrompe nuovo fronte pioggia neve 64667 1 2 - Meteo domani, giovedì 5 Marzo. Irrompe nuovo FRONTE al Nord, PIOGGIA e NEVE

Ecco nel dettaglio il meteo atteso per domani, giovedì 5 Marzo. Atteso generale peggioramento già nel corso del mattino al Nord-Ovest e sull’Alto Tirreno, con comparsa di piogge sparse, che poi si intensificheranno nella seconda parte del giorno.

Tra pomeriggio e sera i fenomeni si estenderanno al Triveneto, Emilia Romagna, tutta la Toscana, Marche, Umbria e Alto Lazio. Nuove nevicate coinvolgeranno l’Arco Alpino, a partire da quello occidentale con quota neve attorno agli 800/1000 metri, localmente a quote più basse.

Prime nevicate, entro sera, anche sull’Appennino Settentrionale a partire dai 1200 metri. Sul resto d’Italia atteso tempo stabile e soleggiato, a parte qualche residuo addensamento più consistente all’estremo Sud, tra il Salento e il nord della Sicilia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-globali:-cattive-notizie,-il-riscaldamento-climatico-non-si-ferma

Temperature globali: cattive notizie, il riscaldamento climatico non si ferma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
buco-dell’ozono-si-restringe,-ai-livelli-piu-bassi-degli-ultimi-10-anni

Buco dell’ozono si restringe, ai livelli più bassi degli ultimi 10 anni

16 Febbraio 2013
stati-uniti,-nuove-bufere-di-neve:-manca-il-sale-per-le-strade

Stati Uniti, NUOVE BUFERE DI NEVE: manca il sale per le strade

19 Febbraio 2014
l’oscillazione-intrastagionale-tropicale-mjo,-particolarmente-intensa-dalla-fine-dell’inverno,-tende-rapidamente-ad-indebolirsi

L’oscillazione intrastagionale tropicale MJO, particolarmente intensa dalla fine dell’inverno, tende rapidamente ad indebolirsi

31 Maggio 2005
rischio-temporali?-ecco-dove-piu-probabili

Rischio temporali? Ecco dove più probabili

8 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.