• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, esploderanno molti TEMPORALI. Le aree più a rischio

di Mauro Meloni
22 Mag 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-esploderanno-molti-temporali.-le-aree-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani temporali le aree a rischio 58594 1 1 - Meteo domani, esploderanno molti TEMPORALI. Le aree più a rischio

Si è ormai allontanata sull’Europa Nord-Orientale la depressione responsabile del meteo avverso dei giorni passati. Sull’Italia la pressione atmosferica va progressivamente aumentando, ma rimane una parziale lacuna barica per via del fatto che i massimi anticiclonici si mantengono lontani dal nostro Paese.

Infiltrazioni d’aria fresca in quota da nord non faranno altro che mantenere attive condizioni d’instabilità atmosferica, che si esalteranno nelle ore più calde attraverso l’insorgenza di focolai temporaleschi sulle aree interne vicino ai rilievi.

Tale scenario non è quindi in grado di assicurare pieno bel tempo sull’Italia. Giorno dopo giorno gli spazi soleggiati tenderanno a risultare più ampi, ma gli acquazzoni resteranno ancora in agguato nelle ore più calde, stante il riscaldamento diurno.

La colonnina di mercurio sta crescendo, con il ritorno di un po’ di caldo a partire dalle aree interne del Centro-Nord dove comunque il clima si va allineando a quello normale per il periodo. Le temperature restano invece un po’ più basse della media al Sud.

meteo domani temporali le aree a rischio 58594 1 2 - Meteo domani, esploderanno molti TEMPORALI. Le aree più a rischio

meteo domani temporali le aree a rischio 58594 1 3 - Meteo domani, esploderanno molti TEMPORALI. Le aree più a rischio

Vediamo ora il dettaglio del tempo previsto per domani, giovedì 23 maggio. La giornata inizierà quasi ovunque con il sole, ma poi tra le ore più calde e il pomeriggio numerosi temporali si svilupperanno soprattutto lungo le appenniniche, in propagazione ai settori interni adriatici.

Temporali si avranno anche su aree prealpine centro-orientali, in parziale sconfinamento serale alle pianure del Nord-Est. L’attività temporalesca sarà accentuata dal maggiore riscaldamento diurno e saranno possibili anche grandinate sulle aree colpite dai fenomeni più intensi.

Qualche scroscio di pioggia più isolato, sempre al pomeriggio, si potrà avere anche a ridosso dei maggiori rilievi delle due Isole Maggiori e sulle Alpi Marittime. Le temperature resteranno stabili o in lieve rialzo lungo la fascia tirrenica. Punte di 25/26 gradi si potranno misurare in Val Padana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-l’estate:-caldo,-freddo.-le-istruzioni-d’uso

Previsioni meteo per l'Estate: caldo, freddo. Le istruzioni d'uso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-perche-del-severo-maltempo-del-“post-ognissanti”

Il perché del severo maltempo del “post-Ognissanti”

31 Ottobre 2014
vulcano-sinabung,-una-nuova-grande-eruzione-ed-e-allerta-massima

Vulcano Sinabung, una nuova grande eruzione ed è allerta massima

27 Giugno 2015
torna-il-bel-tempo.-da-domenica-temperature-in-crescendo-e-il-caldo-estivo-bacera-ottobre

Torna il bel tempo. Da domenica temperature in crescendo e il caldo estivo bacerà ottobre

27 Settembre 2006
gran-caldo-negli-usa-e-in-europa-orientale,-tornado-tra-austria-e-germania,-in-pakistan-sfiorato-il-record-del-mondo-di-caldo

Gran caldo negli USA e in Europa orientale, tornado tra Austria e Germania, in Pakistan sfiorato il record del mondo di caldo

28 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.