• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Inverno in Primavera. Evoluzione, durata del freddo

di Mauro Meloni
26 Mar 2019 - 07:28
in Senza categoria
A A
meteo-d’inverno-in-primavera.-evoluzione,-durata-del-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inverno in primavera evoluzione 57328 1 1 - Meteo d'Inverno in Primavera. Evoluzione, durata del freddo

Marzo continua a sorprendere dal punto di vista meteo, proponendo continui colpi di scena. Noi addetti ai lavori non possiamo essere sorpresi perché ben conosciamo le caratteristiche di marzo, ma le persone comuni restano quanto meno frastornate di fronte ad un clima così altalenante.

Giusto per intenderci, nel complesso marzo è stato un mese caldo con temperature al di sopra della norma. Ci sono infatti state prevalenti fasi nelle quali la colonnina di mercurio è schizzata molto in alto, tanto da far percepire tepore da tarda primavera.

Ma proprio sul più bello, all’apice di queste fasi calde, ecco verificarsi un brusco stop della stagione come sta avvenendo ora. L’attuale improvvisa frenata della primavera giunge di colpo, quasi inaspettata, dopo una serie di giornate radiose e clima da quasi anticipo d’estate, almeno sul Nord Italia.

In poche ore però è cambiato tutto, con l’improvvisa frustata dovuta all’inserimento di una perturbazione con aria fredda al suo seguito. Ne derivano piogge, temporali, vento e un crollo delle temperature in picchiata. Particolarmente colpite le regioni del Centro-Sud e i versanti adriatici.

Oltretutto non manca nemmeno la neve sui rilievi, a conferma di quello che è un colpo di coda d’inverno in piena regola, sebbene non così intenso. A volte tra fine marzo e la prima parte d’aprile possono verificarsi persino episodi di gelo tardivo e neve a quote estremamente basse.

Di solito gli improvvisi ritorni d’inverno in piena primavera sono di breve durata. Sarà così anche stavolta e il clima freddo durerà lo spazio di qualche giorno. Già da metà settimana le temperature risaliranno a partire dal Nord.

Le regioni più meridionali resteranno alle prese con questa circolazione fredda ed instabile fino almeno a venerdì, poi il weekend promette primavera. Ma non aspettiamoci alcuna affermazione duratura del bel tempo, con aprile che potrebbe mostrare, fin da subito, nuove insidie fredde e perturbate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lombardia:-tempesta-di-vento,-ingenti-danni-e-feriti

Meteo Lombardia: tempesta di vento, ingenti danni e feriti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solleone-di-giugno-in-centro-ovest-europa.-ulteriore-evoluzione,-cala-l'attendibilità-della-previsione

Solleone di giugno in Centro-Ovest Europa. Ulteriore evoluzione, cala l'attendibilità della previsione

15 Giugno 2005
burian-puglia-ultimo-regalo-del-major-warming

Burian Puglia ultimo regalo del major warming

7 Febbraio 2006
il-destino-di-una-nevicata

Il destino di una nevicata

1 Gennaio 2006
il-bassopiano-sarmatico,-sede-d’origine-del-burian

Il bassopiano Sarmatico, sede d’origine del BURIAN

28 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.