• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Inverno a sorpresa, possibilità crescente

di Stefano Ferrari
05 Feb 2020 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’inverno-a-sorpresa,-possibilita-crescente
Share on FacebookShare on Twitter

I meteo appassionati sono sempre più rassegnati da un inverno -a detta loro- mai iniziato. Come dar torto: finora gli amanti di gelo e neve hanno ricevuto davvero ben poco, anzi, sono state molte di più le delusioni che le gioie.

Cosa possiamo consigliare? Sconforto o trepidazione? Difficile dirlo: l’inverno 2020 sta diventando a tutti gli effetti uno dei più orribili che la storia ricordi, mentre anche le tendenze meteo a medio e lungo termine non danno segnali robusti di cambiamento.

Credit foto AdobeStock.

La “maledizione” del vortice polare continua: impossibile dire con certezza se nei prossimi periodi di scompatterà e arriveranno le ondate di maltempo. Quel che è certo è che, SE arriveranno, faranno più danni che altro. Purtroppo la vegetazione, in precocissimo sviluppo, risentirebbe molto delle ondate di freddo tardive, più di altri anni.

Sia chiaro: le fasi meteo tardo-invernali in primavera ci sono sempre state e sicuramente ci sarà occasione di freddo anche in marzo (se non aprile…), ma quando un’avvezione fredda (o molto fredda) colpisce i nostri territori a metà primavera crea non pochi disagi.

È il caso dell’aprile 2017, con una delle ondate di freddo più intense degli ultimi decenni, venuta dopo un marzo caldissimo e secchissimo: ci furono estese gelate dopo la metà di aprile e i danni ai raccolti e alle piane furono notevoli.
E come non ricordare l’ondata di gelo del febbraio-marzo 2018, venuta dopo un mese di gennaio dal meteo mite e senza traccia di neve.

Vedremo cosa ci proporrà la primavera, ma sappiamo già che “recuperare” le delusioni del mancato inverno sarà davvero dura e qualora ci fosse non sarebbe indolore per la natura.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terranova,-incredibili-muri-di-neve-post-blizzard:-video-meteo

Terranova, incredibili MURI DI NEVE post blizzard: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
francia:-il-video-del-tornado-nella-charente-maritime

Francia: il video del tornado nella Charente-Maritime

16 Settembre 2015
lagune-e-fiumi-congelati:-scenari-che-quasi-non-pensavamo-di-rivedere

Lagune e fiumi congelati: scenari che quasi non pensavamo di rivedere

6 Febbraio 2012
sole-e-tepore,-ma-impulso-artico-in-arrivo-fara-calare-la-temperatura

Sole e tepore, ma impulso artico in arrivo farà calare la temperatura

14 Aprile 2014
l’altro-lato-della-primavera

L’altro lato della primavera

26 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.