• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’inizio dicembre: freddo sì, freddo no, dettagli

di Davide Santini
28 Nov 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-d’inizio-dicembre:-freddo-si,-freddo-no,-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Diversi modelli meteo hanno inquadrato la prima vera ondata di freddo di stampo invernale per i primissimi giorni di dicembre. I lettori più attenti si saranno accorti che avevamo già ipotizzato un possibile cambiamento del tempo proprio per i primi giorni del nuovo mese, ma rimanendo sempre molto cauti.

Personalmente, quando eseguo previsioni a lungo termine, utilizzo spesso il condizionale, proprio perché la variazione di poche decine di chilometri di una massa d’aria può far cambiare radicalmente una previsione, soprattutto se si tratta di quota neve o di giro invernale.

meteo dinizio dicembre freddo si freddo no dettagli 62607 1 1 - Meteo d'inizio dicembre: freddo sì, freddo no, dettagli

Massa d’aria gelida sull’Europa, Italia coinvolta solo molto parzialmente al Nord, mentre al Sud ci sarà addirittura un richiamo mite.

Per quanto riguarda i primi giorni di dicembre, di freddo arriverà sul continente europeo e quindi i modelli meteo avevano già inquadrato correttamente la possibile fase fredda, soltanto che hanno ricalcolato i dati iniziali e tale massa gelida è un po’ più spostata verso ovest.

Che conseguenze avrà sull’Italia?
Anziché essere presi in pieno, saremmo presi di striscio ma la novità è che tale discesa fredda provocherà una risalita di masse umide mediterranee, piuttosto miti, quindi paradossalmente il pattern meteo che c’ha coinvolto nel mese di novembre potrebbe continuare anche per la prima decade di dicembre, con la differenza che a novembre l’aria era di matrice atlantica e stavolta arriverà dal Mare del Nord.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sudafrica:-record-storico-di-caldo-a-vioolsdrif

Meteo Sudafrica: record storico di caldo a Vioolsdrif

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua-dalle-piogge,-ma-non-durera:-incombe-l’arrivo-di-nuove-perturbazioni

Tregua dalle piogge, ma non durerà: incombe l’arrivo di nuove perturbazioni

6 Febbraio 2014
gelo-in-norvegia.-groenlandia-e-siberia:-sotto-i-50°c-summit-e-ojmjakon

Gelo in Norvegia. Groenlandia e Siberia: sotto i -50°C Summit e Ojmjakon

4 Dicembre 2009
anticiclone-in-rinforzo,-bel-tempo-su-tutta-italia

Anticiclone in rinforzo, bel tempo su tutta Italia

9 Luglio 2008
il-quas,-il-vento-da-sudest-che-porta-la-pioggia-in-iraq-in-inverno

Il quas, il vento da sudest che porta la pioggia in Iraq in inverno

11 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.