• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dinamico, sarà un INVERNO spettacolare per vari motivi

di Ivan Gaddari
04 Feb 2018 - 14:32
in Senza categoria
A A
meteo-dinamico,-sara-un-inverno-spettacolare-per-vari-motivi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dinamico inverno spettacolare per vari motivi 49480 1 1 - Meteo dinamico, sarà un INVERNO spettacolare per vari motivi

E’ tornato l’Inverno. Le condizioni meteo sono cambiate, radicalmente.

Un cambiamento innescato da una modifica sostanziale nella disposizione delle Alte e delle Basse Pressioni su tutto il comparto europeo – e non solo – ma che risiede in quel che sta accadendo in atmosfera. Lo abbiamo scritto, ma lo ripetiamo cercando di esprimere concetti chiari ed esaustivi.

Sul nostro emisfero, durante l’inverno, sul Polo Nord si forma un’enorme struttura di Bassa Pressione che si alimenta con aria gelida soprattutto in quota. Ed è proprio alle alte quote che accadono varie cose: a gennaio tale struttura si è rafforzata e quando ciò accade blinda il freddo alle alte latitudini. Ora, invece, sta letteralmente andando in crisi perché flussi d’aria calda – innescati da un’area di Alta Pressione presente sul Pacifico – lo stanno destabilizzando.

Non solo si indebolirà, potrebbe addirittura spaccarsi. La rottura comporta che nuclei d’aria gelida si propaghino verso il suolo come trottole impazzite, sparse per l’emisfero nord. Quindi, da metà febbraio, la situazione potrebbe cambiare ancora orientandosi verso un inverno ancora più crudo. Ma prima sarà inverno, eccome! Prima arriverà aria artica, che sebbene punti più a ovest avrà modo di apportare frequente maltempo su tantissime regioni d’Italia. Sarà maltempo con temperature invernali, quindi con nevicate anche a bassa quota.

Ma perché vi diciamo che è e sarà un inverno spettacolare? Perché eravamo abituati, ultimamente, a inverni senza scossoni. Invece quest’anno abbiamo avuto un dicembre assai dinamico, diciamo pure invernale, poi c’è stato gennaio che c’ha fatto temere che la stagione potesse terminare senza colpo ferire. Ora è arrivato febbraio e potrebbe riservarci grandi sorprese. Diciamo pure che i movimenti descritti in precedenza, quelli che riguardano l’intero complesso atmosferico dell’emisfero nord, non si vedevano da anni ed anni. Già per questo sarà spettacolare, perché anche se non siamo in grado di vederle ad occhio nudo ne potremo percepire gli effetti un po’ più avanti.

Insomma, ci sono gli ingredienti per far sì che nel bene e nel male l’inverno in corso rimanga impresso nelle nostre menti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-5-11-febbraio,-altra-neve-a-quote-basse.-freddo-in-accentuazione

METEO 5-11 Febbraio, altra NEVE a quote basse. FREDDO in accentuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mulinello-perturbato-pronto-a-sconfiggere-l’alta-pressione.-si-comincia-dalle-alpi

Mulinello perturbato pronto a sconfiggere l’Alta Pressione. Si comincia dalle Alpi

17 Settembre 2011
giappone-2011:-video-terrificante-mai-visto-prima,-il-terremoto-e-lo-tsunami

GIAPPONE 2011: video terrificante mai visto prima, il terremoto e lo tsunami

21 Febbraio 2020
tornado-oklahoma-city,-uno-dei-piu-potenti-e-devastanti-di-sempre

Tornado Oklahoma City, uno dei più potenti e devastanti di sempre

21 Maggio 2013
piemonte,-nuovi-forti-temporali:-prosegue-allerta-meteo

Piemonte, nuovi FORTI TEMPORALI: prosegue allerta meteo

2 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.