• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Dicembre: potrebbe esserci una grande partenza dell’Inverno

di Ivan Gaddari
11 Nov 2017 - 16:48
in Senza categoria
A A
meteo-dicembre:-potrebbe-esserci-una-grande-partenza-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezioni meteo, badate bene, non previsioni. Stiamo parlando di tutt’altra cosa, stiamo parlando di qualcosa che esula dall’osservazione dei classici modelli matematici.

meteo dicembre possibile grande partenza inverno 48723 1 1 - Meteo Dicembre: potrebbe esserci una grande partenza dell'Inverno

Per spingersi così in là nel tempo, lo rimarchiamo semmai ce ne fosse ancora bisogno, v’è necessità di attente analisi atmosferiche ed in particolare di quei pattern climatici che regolano la circolazione dell’emisfero boreale. A tal proposito vogliamo partire dal Vortice Polare. Se ne parlò in un precedente approfondimento, sottolineando una debolezza strutturale per certi versi inaspettata. Ne parliamo anche oggi, perché alcuni elementi suggeriscono costanti disturbi anche nel mese di dicembre.

Tralasciamo le mirabolanti proiezioni dell’AO negativa, perché da sola serve a poco o nulla. Detto che quest’indice rappresenta la differenza di pressione tra l’Artico e le Azzorre ma alle basse quote (troposfera), a noi interessa capire cosa potrebbe avvenire alle alte quote (stratosfera). Sappiamo infatti che dicembre è il momento più propizio per l’accelerazione del Vortice Polare (il processo radioattivo è imprescindibile), ma sappiamo che quest’anno vi sono dei disturbi consistenti che partono dal Pacifico. Di che si tratta? Beh, di impulsi di calore indotti da un’onda anticiclonica (in gergo tecnico Wave 1), un’onda capace di trasportare – ovviamente in condizioni favorevoli – il calore verso l’alta atmosfera.

Ora, la battaglia che si svolgerà lassù sarà imprescindibile per le sorti di dicembre: se gli impulsi anticiclonici continueranno a mostrarsi così vigorosi ecco che dicembre potrebbe realmente riservarci non poche sorprese invernali. Se il Vortice Polare riuscisse a parare il colpo, beh, a quel punto si modificherebbero tutti i ragionamenti. Ma al momento sembrerebbe poter prevalere la prima ipotesi. Seguiteci, perché noi dal canto nostro seguiremo con estrema attenzione l’intero processo evolutivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nina-potrebbe-protrarsi-per-tutto-l’inverno.-con-che-effetti-meteo?

La Nina potrebbe protrarsi per tutto l'inverno. Con che effetti meteo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
santa-lucia-il-giorno-dell’anno-piu-corto-che-ci-sia.-ma-e-proprio-cosi?

Santa Lucia il giorno dell’anno più corto che ci sia. Ma è proprio così?

13 Dicembre 2017
le-eruzioni-solari-“ripuliscono”-la-terra-dalle-nuvole

Le eruzioni solari “ripuliscono” la Terra dalle nuvole

8 Ottobre 2009
le-alpi,-grande-laboratorio-naturale-per-la-ricerca-in-meteorologia-(parte-ii)

Le Alpi, grande laboratorio naturale per la ricerca in meteorologia (Parte II)

28 Giugno 2007
previsioni-estreme!-(dell’inerzia-atmosferica)

Previsioni estreme! (dell’inerzia atmosferica)

28 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.