• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dicembre di grandi manovre in Europa, dal caldo al grande freddo

di Mauro Meloni
10 Dic 2018 - 17:47
in Senza categoria
A A
meteo-dicembre-di-grandi-manovre-in-europa,-dal-caldo-al-grande-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dicembre grandi manovre europa dal caldo al grande freddo 54712 1 1 - Meteo dicembre di grandi manovre in Europa, dal caldo al grande freddo

La prima decade di dicembre è stata mediamente caratterizzata da clima ben più caldo del normale, soprattutto sull’Europa Centro-Occidentale. Le nazioni dell’est hanno visto clima un po’ più freddo, anche per via di un’ondata di gelo nei primissimi giorni del mese.

Le anomalie termiche più eclatanti, nell’arco dei primi 10 giorni di dicembre, hanno riguardato Francia, Germania e regione alpina, con circa 4/6 gradi in più rispetto ai valori tipici del periodo. Anche l’Italia ha beneficiato di clima mite ben poco invernale, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali.

La situazione meteo ha iniziato a subire una svolta a partire dall’Immacolata, con una nuova progressiva invasione di masse d’aria più fredde che hanno riportato l’inverno su parte del centro-nord del Continente. Nei prossimi giorni assaporeremo clima ben più freddo anche sull’Italia.

Questo grosso cambiamento nasce da uno sconquasso barico, che vedrà nei prossimi giorni l’anticiclone disporsi di nuovo sull’Europa Settentrionale, con perno sulla Penisola Scandinava e questo determinerà l’afflusso di masse d’aria ancor più fredde artiche da est verso ovest.

meteo dicembre grandi manovre europa dal caldo al grande freddo 54712 1 2 - Meteo dicembre di grandi manovre in Europa, dal caldo al grande freddo

Ad essere coinvolte dall’ulteriore raffreddamento saranno i settori centro-orientali europei e l’Italia, soprattutto il Nord. Sul finire della settimana ci sarà la contrapposizione fra questo lago d’aria fredda ed aria più mite oceanica, sospinta dalla rediviva Depressione d’Islanda. Vedremo chi avrà la meglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo.-esplodono-temporali-al-centro-sud,-arriva-l’aria-fredda-artica

METEO. Esplodono temporali al Centro-Sud, arriva l'aria fredda artica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-del-madagascar:-piacevolissimo-in-montagna-(seconda-parte)

Il Clima del Madagascar: piacevolissimo in montagna (seconda parte)

27 Marzo 2004
meteo-al-25-luglio,-si-torna-sul-caldo-intenso-africano.-ma-anche-temporali

Meteo al 25 Luglio, si torna sul CALDO intenso africano. Ma anche TEMPORALI

13 Luglio 2019
caldo-atroce-giugno-2007:-la-serie-impressionante-di-record-frantumati

Caldo atroce giugno 2007: la serie impressionante di record frantumati

27 Giugno 2015
neve-in-danimarca,-gelo-nel-nord-e-nell’est-europeo

Neve in Danimarca, gelo nel nord e nell’est europeo

24 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.