Questa prima decade di marzo dal meteo piuttosto instabile e con frequenti passaggi perturbati, è destinata a prendersi una pausa per alcuni giorni: un vasto anticiclone di matrice azzorriana potrebbe condizionare il nostro tempo per un po’ anche se è già prevista una nuova fase di maltempo per il weekend.
Come si può notare, siamo in un periodo di continui saliscendi, come dovrebbe essere la primavera nostrana: se nell’immaginario collettivo è una stagione fatta di cieli azzurri, fioriture e uccellini che cantano, ma nella realtà il meteo primaverile è il più altalenante in assoluto dell’intero anno, grazie alla costante alternanza di alte pressioni, periodi perturbati, frasi fredde e più miti.
Tendenza per il fine settimana.
Come si può notare dalla cartina, nei prossimi periodi il meteo continuerà a seguire i dettami tipici della primavera: una parte d’Italia, nella fattispecie le regioni occidentali e quelle settentrionali, saranno alle prese con un corridoio umido e instabile, dentro al quale saranno possibili precipitazioni anche piuttosto sparse, mentre nelle restanti regioni italiane il tempo sarà più stabile.
Abbiamo già detto nei nostri articoli che le precipitazioni cadute in questo periodo da sole non bastano ovviamente a sanare il grave deficit idrico presente nel nostro paese (faccio riferimento particolare alle regioni meridionali), ma sono un primo importante punto di partenza poter rimpinguare le riserve idriche. Serve che il meteo dei prossimi periodi continui su questa strada.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina: