• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di primavera improvvisamente più freddo ad aprile, ecco le cause

di Mauro Meloni
10 Apr 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera-improvvisamente-piu-freddo-ad-aprile,-ecco-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primavera improvvisamente piu freddo ad aprile ecco le cause 57658 1 1 - Meteo di primavera improvvisamente più freddo ad aprile, ecco le cause

Va avanti la stagione ed entriamo nel cuore d’aprile, ma il meteo sembra fare più di un passo indietro. La primavera sembra andare al contrario: aprile sta facendo le veci di marzo, mentre quest’ultimo aveva assunto le vesti di aprile, se non di maggio.

Ora, a conferma di quanto sosteniamo, la caratteristica meteo saliente in Europa risulta essere il rinforzo di un anticiclone alle alte latitudini, che sposterà i suoi massimi sulla Penisola Scandinava. Sul bordo orientale di quest’anticiclone una massa d’aria molto fredda si sta mettendo in moto dal Baltico alla Mitteleuropa.

Temperature sotto le medie e un ritorno a condizioni tardo invernali si registreranno sull’Europa Centrale, poi anche verso le Isole Britanniche e Francia. L’Italia sarà solo lambita da questa corrente più fredda, ma già da inizio mese stanno prevalendo le fasi fresche, non solo perturbate.

meteo primavera improvvisamente piu freddo ad aprile ecco le cause 57658 1 2 - Meteo di primavera improvvisamente più freddo ad aprile, ecco le cause

La svolta che ha preso corpo ad inizio aprile può essere spiegata attraverso l’improvviso ribaltone dei più importanti indici climatici. Si tratta di NAO ed AO, che sono precipitati in territorio negativo. Normalmente, quando gli indici sono negativi, vengono favorite le fasi fredde e perturbate, almeno in inverno.

Il grafico dell’indice AO, denominato Oscillazione Artica, coincide con le vicende meteo opposte tra il contesto attuale e quello d’inizio primavera. Notiamo come il lungo periodo d’indice positivo sia coinciso con un periodo perlopiù mite e anticiclonico, mentre il cambio si è registrato dai primi d’aprile.

Gennaio, unico mese davvero invernale sull’Italia, è stato non a caso caratterizzato da un indice AO in prevalenza negativo. Questo scenario in genere favorisce le alte pressioni alle alte latitudini e le basse pressioni in sede mediterranea, che richiamano aria fredda da nord.

L’attuale raffreddamento del clima in Europa, e in parte sull’Italia, si deve proprio alla virata in negativo di questi indici così importanti per il nostro andamento climatico. Oltre che l’Europa, anche il Nord America sta sperimentando un raffreddamento. E’ probabile che questa situazione si trascini fino a Pasqua.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-maltempo-favorito-dall’alta-pressione-del-nord-europa

Meteo lungo termine: MALTEMPO favorito dall'Alta Pressione del Nord Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novita-meteo-non-prima-di-natale:-caldo-e-anomalo-anticiclone-per-giorni.-poi…

NOVITÀ meteo non prima di Natale: caldo e anomalo Anticiclone per giorni. Poi…

14 Dicembre 2015
quanto-sono-affidabili-i-modelli-meteo-climatici?-dalle-polemiche-alle-soluzioni

Quanto sono affidabili i modelli meteo climatici? Dalle polemiche alle soluzioni

14 Novembre 2016
appuntamento-questa-notte-con-la-luna-blu:-di-che-si-tratta?

Appuntamento questa notte con la LUNA BLU: di che si tratta?

31 Agosto 2012
meteo-21-27-dicembre:-ricorrenti-ondate-di-maltempo-e-freddo

METEO 21-27 Dicembre: ricorrenti ondate di MALTEMPO e FREDDO

14 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.