• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Ottobre 2017: precipitazioni e analisi temperatura

di Redazione Mtg
04 Nov 2017 - 12:16
in Senza categoria
A A
meteo-di-ottobre-2017:-precipitazioni-e-analisi-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di ottobre 2017 precipitazioni e analisi temperatura 48697 1 1 - Meteo di Ottobre 2017: precipitazioni e analisi temperatura

Con ottobre (vedere grafico) si è concluso il secondo mese autunnale. Segnando il valore di 15,80° gradi centigradi questo mese, con uno scarto di – 0,54° (media 20 anni 16,34°) si posiziona, partendo dai più caldi e scendendo verso i più freddi al 14.mo posto e connotandosi quindi come leggermente fresco.

Per trovare il più freddo in assoluto (sempre nell’intervallo 1997-2016) bisogna andare al 2010 con 14,86°. Segue poi al secondo posto, con 15,33°, il 2003.

Nel prendere poi in esame i due mesi autunnali, cioè settembre e ottobre, si nota che i più freddi sono stati il 2010 con 17,32° gradi seguito poi dal 2007 con 17,44°. Chiude al terzo posto proprio il 2017 con 17,48°. Inoltre settembre-ottobre di quest’anno, risultano essere stati più freddi, rispetto all’analogo periodo del 2016 , di circa – 1,20°.

Anche l’analisi della temperatura media di questi ultimi 10 mesi risulta negativa rispetto al 2016, di – 0,165°. Per chiudere un’ultima considerazione: anche ottobre (che insieme a novembre è noto per essere tra i mesi più piovosi), è stato purtroppo avaro di piogge ma il mese attuale sembra promette bene. Da ciò che si può intuire da alcune configurazioni meteo tra qualche giorno (5,6,7,8 ?) le piogge potrebbero toccare quantità molto copiose prima sulle regioni del nord per scendere poi gradualmente al centro e poi al sud.
Col Paolo Ernani meteorologo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-grandi-alluvioni-di-novembre-in-italia.-firenze-1966-e-gli-altri-eventi

Le grandi alluvioni di novembre in Italia. Firenze 1966 e gli altri eventi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-gelo-storico-di-febbraio-del-2012:-picchi-glaciali-davvero-da-record

Grande gelo storico di febbraio del 2012: picchi glaciali davvero da record

4 Febbraio 2017
grande-neve-alla-spezia,-immagini-dell’evento

Grande neve alla Spezia, immagini dell’evento

24 Febbraio 2013
sull’antartide-arrivano-in-grande-anticipo-le-notti-blu

Sull’Antartide arrivano in grande anticipo le notti blu

8 Dicembre 2016
meteo-bologna:-arrivano-temporali-entro-sera.-maltempo-e-freddo-domenica

Meteo BOLOGNA: arrivano TEMPORALI entro sera. MALTEMPO e FREDDO domenica

11 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.