• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di nuovo da pieno inverno. Torna il freddo nella prossima settimana

di Mauro Meloni
07 Feb 2019 - 21:05
in Senza categoria
A A
meteo-di-nuovo-da-pieno-inverno.-torna-il-freddo-nella-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di nuovo da pieno inverno freddo prossima settimana 56070 1 1 - Meteo di nuovo da pieno inverno. Torna il freddo nella prossima settimana

Dopo un avvio di febbraio finora mite, il meteo è in procinto di cambiare molto gradualmente con l’inverno pronto a tornare alla ribalta. Dopo il passaggio della perturbazione atlantica tra domenica e lunedì, l’Italia verrà investita da correnti più fredde settentrionali.

L’afflusso d’aria artica verrà incentivato dall’elevazione dell’anticiclone atlantico in elevazione fin verso la Scandinavia, con massimi posizionati tra Regno Unito e Francia Settentrionale. In tal modo, la massa d’aria fredda artica scivolerà verso l’Europa Centro-Orientale.

L’obiettivo principale della colata artica risulteranno le aree balcaniche ed il Mar Nero, ma anche l’Italia risentirà di un generale raffreddamento. Avremo un ribaltone rispetto al meteo attuale, con le temperature che scenderanno anche al di sotto della media.

Il calo termico sarà più incisivo sui settori adriatici ed al Sud, come peraltro era accaduto spesso anche nelle irruzioni artiche di gennaio. Quest’afflusso di correnti da N/NE favorirà nevicate lungo parte della dorsale appenninica anche a quote collinari.

Le regioni settentrionali resteranno invece al riparo ed il freddo si sentirà molto più attenuato per la protezione della barriera alpina rispetto ai venti settentrionali. L’effetto favonico non farà scendere le temperature al di sotto della media.

Questo ritorno del freddo potrebbe far da apripista per una successiva più intensa irruzione artica, stavolta più continentale, attesa verso metà della prossima settimana. L’isolamento dei massimi anticiclonici tra Scandinavia e Centro Europa potrebbe favorire la retrogressione d’aria molto fredda da est fin verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-arriva-tempesta-thomas-sulle-isole-britanniche.-venti-violentissimi

METEO, arriva Tempesta Thomas sulle Isole Britanniche. Venti violentissimi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-sfondamento-dell’aria-piu-instabile-fa-riesplodere-l’attivita-temporalesca

Lo sfondamento dell’aria più instabile fa riesplodere l’attività temporalesca

19 Settembre 2009
meteo-italia:-crollano-i-termometri-di-oltre-10-gradi.-grande-caldo-stop

Meteo Italia: crollano i termometri di oltre 10 gradi. Grande caldo stop

9 Luglio 2019
ecmwf:-freddo-e-neve-sotto-natale?-novita-dai-super-calcolatori

ECMWF: Freddo e neve sotto Natale? Novità dai super calcolatori

13 Dicembre 2006
meteo-7-giorni:-alta-pressione-e-caldo-con-novita-da-pasqua

Meteo 7 giorni: Alta Pressione e CALDO con novità da PASQUA

16 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.