• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di fine agosto col gran caldo. Estate si prolunga anche a settembre?

di Mauro Meloni
21 Ago 2015 - 14:21
in Senza categoria
A A
meteo-di-fine-agosto-col-gran-caldo.-estate-si-prolunga-anche-a-settembre?
Share on FacebookShare on Twitter

ESTATE MEDITERRANEA– Il meteo di questa seconda parte d’agosto sta riserverando prevalenti scenari da bella estate: non più quell’assedio così tremendo della canicola africana, ma un clima decisamente più vivibile, grazie alle intrusioni a più riprese delle più fresche correnti atlantiche. Ci sono stati alcuni passaggi perturbati, che hanno determinato dei significativi break e non la fine dell’estate: queste veloci incursioni instabili sono state anzi necessarie per rimuovere quella massa d’aria rovente che aveva imperversato sull’Italia per così tante settimane, accumulandosi nei bassi strati e favorendo l’afa. Ed ora il week-end che ci aspetta risulterà ancora ideale per tutti coloro che hanno scelto di prolungare le vacanze e le ferie in questo periodo: tanto sole quasi ovunque e un po’ di caldo senza eccessi.

BREVE PARENTESI INSTABILE – Le regioni settentrionali risentiranno tuttavia di un nuovo peggioramento nel corso di domenica 23 agosto, per l’avvicinamento di un nuovo ciclone nord-atlantico legato alla depressione britannica. La nuova incursione perturbata entrerà nel vivo proprio in avvio d’inizio settimana, con i forti temporali al Nord che lambiranno anche le regioni centrali. L’anticiclone resisterà invece al Sud, dove tra l’altro ritroveremo il ritorno di un po’ di caldo a causa del richiamo di correnti nord-africane. Si avranno poi a seguire strascichi instabili, ma sembra proprio che entro metà settimana l’alta pressione possa prendere vigore ed espandersi verso l’intera Penisola. E stavolta con l’anticiclone le temperature sono attese salire ben sopra la norma: tornerebbe insomma a farsi vivo il caldo africano.

Finale d'agosto che potrebbe vedere il ritorno del caldo, sebbene non estremo come quello di luglio e della prima decade agostana, anche perchè ormai siamo in fase estiva tardiva. Mappa multimodel, basata sulla media delle più recenti emissioni degli elaboratori GFS ed ECMWF. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

RITORNO DI FIAMMA AFRICANO – L’espansione anticiclonica, attesa dal 26 agosto in poi, sarà piuttosto decisa, tanto da invadere anche parte dell’Europa Centrale. Andrebbe a realizzarsi quella tipica configurazione che abbiamo visto così spesso per l’intera estate: non è ancora facile individuare il target principale della possibile ondata di calore, ma il flusso sub-tropicale potrebbe facilmente investire in pieno l’Italia, con effetti importanti anche sul Settentrione. Non dobbiamo attenderci certo le stesse temperature che avevamo patito fino a tutta la prima decade d’agosto, ma un po’ inferiori: al momento infatti non ci sono le condizioni per poter raggiungere gli stessi estremi di calore. Potrebbe trattarsi comunque di un caldo piuttosto rilevante per il periodo di ormai fine estate, considerando le giornate ormai sempre più corte.

TENDENZA INIZIO SETTEMBRE – Sembrano esservi alte possibilità che l’avvio del nuovo mese possa vedere l’insistenza di condizioni estive anticicloniche. E’ probabile, in base alle ultime proiezioni da confermare, un’attenuazione del caldo, poiché l’anticiclone africano lascerebbe spazio ad una componente più azzorriana. Al momento non si vede alcuna svolta autunnale, le prime vere perturbazioni stagionali resteranno ancora alla larga.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteosat,-oggi-la-giornata-meteo-migliore,-anche-se-ci-sono-gia-nubi-al-nord-ovest

Meteosat, oggi la giornata meteo migliore, anche se ci sono già nubi al Nord Ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’autunno-prova-a-rimenere-aggrappato-all’italia

L’Autunno prova a rimenere aggrappato all’Italia

10 Ottobre 2011
allerta-meteo-protezione-civile,-gialla-6-regioni

Allerta meteo Protezione Civile, gialla 6 regioni

25 Aprile 2019
montagne-della-croazia-sepolte-da-metri-di-neve

Montagne della Croazia SEPOLTE da metri di neve

26 Febbraio 2013
tempo-uggioso-al-nord-e-toscana,-sole-nel-resto-d’italia

TEMPO UGGIOSO al nord e Toscana, sole nel resto d’Italia

23 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.