• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di febbraio NOIOSO e RIPETITIVO. Quando una svolta

di Davide Santini
14 Feb 2020 - 21:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-febbraio-noioso-e-ripetitivo.-quando-una-svolta
Share on FacebookShare on Twitter

Febbraio sta risultando un mese davvero anonimo, dettato da un meteo sempre ripetitivo e poco emozionante per chi ama freddo e neve. Anzi, come già scritto in altri articoli, quest’anno si è andati oltre, ovvero le delusioni sono state praticamente sempre costanti, mentre sono state quasi del tutto assenti i periodi freddi e nevosi. Andiamo a vedere le tendenze meteo a medio termine ci saranno delle novità nei prossimi giorni oppure proseguiremo sempre su questo binario morto?

meteo di febbraio noioso e ripetitivo quando una svolta 64267 1 1 - Meteo di febbraio NOIOSO e RIPETITIVO. Quando una svolta

Purtroppo, come si può notare dalla cartina, non si vede una via d’uscita, infatti se da un lato avremo qualche possibilità di pioggia in più dovuta al fatto che una saccatura potrebbe avvicinarsi al nostro paese i primi giorni della prossima settimana, da quell’altro oramai non ci sono più speranze di freddo e neve a bassa quota. Come già scritto in altri articoli, dobbiamo in teoria aspettare il mese di marzo, ma rimanendo sempre coi piedi per terra: sappiamo bene che è un mese molto ballerino, che riesce a proporre sia ondate di freddo tardive, sia veri e propri anticipi di primavera se non di estate, quindi è vero che diamanti di gelo e neve potrebbero proporre in marzo l’ultima carta, ma è anche vero che oramai sarà sempre più difficile avere episodi meteo rilevanti in tal mese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova:-sole-sabato,-ma-domenica-inizia-a-peggiorare

Meteo GENOVA: SOLE sabato, ma domenica inizia a peggiorare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spinta-anticiclonica-fallace,-persistenti-spifferi-d’aria-fresca-causeranno-instabilita-diurna-sui-monti

Spinta anticiclonica fallace, persistenti spifferi d’aria fresca causeranno instabilità diurna sui monti

16 Maggio 2010
alluvione-marche:-valanga-di-pioggia-record,-caduti-quasi-500-millimetri

Alluvione Marche: valanga di PIOGGIA RECORD, caduti quasi 500 millimetri

14 Novembre 2013
l’ondata-di-caldo-estremo-in-europa-vista-dai-protagonisti

L’ondata di caldo estremo in Europa vista dai protagonisti

9 Agosto 2013
due-metri-di-neve-a-boston-e…-nasce-un-nuovo-folle-sport!

Due metri di neve a Boston e… nasce un nuovo folle sport!

18 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.