• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO d’estate: nella seconda settimana di giugno tornerà il caldo africano

di Ivan Gaddari
31 Mag 2016 - 14:16
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate:-nella-seconda-settimana-di-giugno-tornera-il-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

TEMPORALI PRONTI A SCATENARSI: dopo aver coinvolto le regioni settentrionali, dando un saggio delle proprie capacità, le precipitazioni temporalesche minacciano d’estendersi al resto d’Italia. Perché? La ragione è semplice: la perturbazione ora a nord delle Alpi sta per estendersi verso sudovest e dopo aver allungato le proprie spire sulla Penisola Iberica ecco che i contrasti termici sul Mediterraneo prenderanno il largo. Da un lato affluirà aria assai fresca, dall’altro lato risalirà aria ben più umida e mite nord africana. A quel punto ecco che l’instabilità diverrà l’assoluta protagonista delle nostre giornate.

FRESCO: il trend di maggio è stato diametralmente opposto ai mesi passati. Dopo il caldo primaverile, prima ancora invernale e autunnale, il bilancio termico mensile parla chiaro: ha fatto fresco. Fresco che continuerà anche nei prossimi giorni, caratterizzando pertanto l’esordio della bella stagione. Le temperature inferiori alla norma, perché di ciò si sta parlando, deriveranno da nubi, frequenti precipitazioni ed anche intrusione d’aria fresca dai quadranti occidentali.

A QUANDO UN PO’ D’ESTATE? Per rispondervi non possiamo far altro che affidarci ai modelli matematici di previsione e alle loro tendenze a lunga gittata. L’analisi odierna conferma sostanzialmente quanto scritto ieri, ovvero un ritorno dell’Alta Africana su tutte le nostre regioni. Vi sono alcune importanti differenze a seconda del modello analizzato: c’è ad esempio chi propende per un minore coinvolgimento del Nord (lambito da nuove perturbazioni atlantiche) chi invece ritiene che il periodo di caldo e stabilità possa accompagnarci per tutta la seconda settimana di giugno.

RIBALTONE TERMICO: l’altro elemento su cui riflettere è quello termico, perché dopo i valori inferiori alla norma dovremmo assistere a un repentino capovolgimento di fronte. Significa che i termometri guadagneranno tantissimi gradi, orientandosi ovviamente su frequenze marcatamente estive. Diciamo che in varie località, ovviamente se tali proiezioni trovassero riscontro anche nei prossimi giorni, si andrà nuovamente verso quota 35°C.

meteo destate nella seconda settimana di giugno tornera il caldo africano 43788 1 1 - METEO d'estate: nella seconda settimana di giugno tornerà il caldo africano

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
potente-fulmine-colpisce-aereo-e-s’infiamma:-le-immagini-dell’accaduto

Potente fulmine colpisce aereo e s'infiamma: le immagini dell'accaduto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-assediata-dall’artico,-italia-ancora-nel-mirino

Europa assediata dall’Artico, Italia ancora nel mirino

18 Ottobre 2010
il-fine-settimana-si-preannuncia-stabile-e-soleggiato.-lunedi-qualche-disturbo-su-isole-maggiori

Il fine settimana si preannuncia stabile e soleggiato. Lunedì qualche disturbo su Isole maggiori

18 Settembre 2007
esplode-l’instabilita,-a-fine-giornata-temporali-su-quasi-tutto-il-nord

Esplode l’instabilità, a fine giornata temporali su quasi tutto il Nord

13 Giugno 2014
maltempo-in-calabria,-precipitazioni-eccezionali-sul-versante-ionico

Maltempo in Calabria, precipitazioni eccezionali sul versante ionico

31 Ottobre 2015
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.