• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’Estate fase meno CALDA, altri TEMPORALI

di Ivan Gaddari
10 Lug 2019 - 15:32
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate-fase-meno-calda,-altri-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con vento fresco temporali 59742 1 1 - Meteo d'Estate fase meno CALDA, altri TEMPORALI

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 21 LUGLIO

Ci proiettiamo idealmente verso la conclusione del primo mese d’Estate astronomica, se preferite verso l’inizio del secondo mese e le condizioni meteo climatiche stanno per registrare un cambiamento imponente.

Cambiamento che come abbiamo già sottolineato più volte avrà radici profonde, radici europee ovvero il ritorno di ampie aree depressionarie che andranno a marcare pesantemente il territorio del vecchio continente. In tal modo l’Alta Pressione sarà costretta a cedere terreno, defilandosi più a ovest delle nostre regioni.

Tale spostamento avrà come prima conseguenza l’inserimento di venti freschi nordoccidentali, associati a frequente instabilità per l’insorgenza di contrasti termici di una certa importanza. Attenzione alle sorprese, ovvero a eventuali peggioramenti più strutturati e persistenti.

IL METEO A BREVE TERMINE

In termini d’instabilità si sta già vedendo qualcosa di veramente importante nelle regioni settentrionali, che fin dai giorni scorsi sono state preda di spifferi d’aria fresca in quota. Seguirà la propagazione dell’instabilità in direzione del Centro Sud, quindi aspettiamoci temporali più diffusi e come sempre consistenti.

Le temperature, lo diciamo da tempo, a partire dal 10 luglio inizieranno a scendere con forza e gradualmente si porteranno su valori più consoni al periodo. Sarà un calo localmente eclatante, visto e considerato che attualmente permangono anomalie positive paurose.

CAMBIA MOLTO, FORSE TUTTO

Stiamo parlando di un cambiamento che rischia davvero di avere ripercussioni notevoli nella seconda metà di luglio, una seconda parte del mese che potrebbe alternare momenti di gran fresco a temporanee rimonte anticicloniche. Nei momenti di gran fresco andrebbero a inserirsi break temporaleschi imponenti.

Quello che vogliamo sottolineare è che osservando le proiezioni termiche non s’intravedono nuove violente fiammate africane e questa è sicuramente una notizia importante.

MODELLI ALLINEATI

Mentre ieri si faceva riferimento, giustamente, alle sostanziali differenze modellistiche oggi gli stessi modelli matematici di previsione sono sostanzialmente allineati nel proporci una serie di impulsi d’aria fresca all’interno dei quali potrebbero inserirsi anche degli impulsi instabili.

Non vi stiamo dicendo che l’Estate andrà in crisi, attenzione, vi stiamo semplicemente dicendo che con buona probabilità avremo una seconda metà di luglio sostanzialmente diversa dalla prima. Probabilmente non dalle tinte accese africane.

IN CONCLUSIONE

Si sta procedendo verso quel cambiamento di direzione che abbiamo indicato più volte, un cambiamento che potrebbe realmente aprire le porte a una fase centrale dell’Estate meno opprimente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estremizzazione-meteo-climatica-e-arrivata-anche-in-italia

L'estremizzazione meteo climatica è arrivata anche in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brusca-sterzata-meteo:-arrivera-il-gran-caldo

Brusca sterzata METEO: arriverà il gran CALDO

21 Giugno 2018
temperature-in-rialzo:-ecco-i-valori-attesi-nel-weekend.-le-citta-piu-calde

Temperature in rialzo: ecco i valori attesi nel weekend. Le città più calde

17 Maggio 2018
video:-cosa-si-prova-a-stare-nell’occhio-del-ciclone?

VIDEO: cosa si prova a stare nell’OCCHIO DEL CICLONE?

5 Settembre 2012
vasto-impero-anticiclonico-“soffoca”-europa-e-russia

Vasto impero anticiclonico “soffoca” Europa e Russia

9 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.