• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud

di Mauro Meloni
05 Set 2015 - 16:30
in Senza categoria
A A
meteo-della-settimana:-severo-maltempo-e-rischio-super-nubifragi-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana maltempo super nubifragi al sud 39843 1 1 - Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud
Occhi puntati all’evoluzione meteo della parte centrale della prossima settimana, quando l’anticiclone europeo non riuscirà a proteggere tutta l’Italia, ma potrebbe lasciare scoperte le estreme regioni meridionali e le due Isole Maggiori, zone che potrebbero venire a trovarsi da martedì 8 sotto la confluenza fra le correnti fresche nordiche, in discesa dai Balcani, e quelle più umide e temperate afromediterranee. Ciò andrebbe ad incentivare l’approfondimento un’insidiosa ciclogenesi esplosiva tra coste tunisine, algerine ed in successiva probabile evoluzione verso la Sicilia ed il Mar Ionio.

La mappa in basso evidenzia le precipitazioni attese per mercoledì 9 settembre, quando in giornata giungeranno le prime forti piogge sulle due Isole Maggiori, dovrà avrà inizio la fase di maltempo destinata poi nei giorni successivi ad investire il resto del Sud Peninsulare. Si guarda con un certo timore a quest’evoluzione su cui sarà necessario tornare con i prossimi aggiornamenti, poiché non sono esclusi episodi di precipitazioni temporalesche anche molto violente: sono spesso queste ciclogenesi a causare nubifragi anche a sfondo alluvionale per le regioni meridionali. A maggior rischio appare la Sicilia.

meteo settimana maltempo super nubifragi al sud 39843 1 1 - Meteo della settimana: severo maltempo e rischio super nubifragi al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-d’oltre-10-gradi-entro-inizio-settimana,-stop-gran-caldo

Crollo termico d'oltre 10 gradi entro inizio settimana, stop gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-protagonista-indiscussa-del-prosieguo-settimanale

Anticiclone protagonista indiscussa del prosieguo settimanale

18 Maggio 2007
l’italia-entra-in-graticola,-ieri-+34-a-merano,-+33°c-a-milano-linate.-oggi-il-caldo-tendera-a-crescere

L’Italia entra in graticola, ieri +34 a Merano, +33°C a Milano Linate. Oggi il caldo tenderà a crescere

9 Giugno 2004
neve-ad-antibes,-in-costa-azzurra,-alluvioni-devastanti-in-brasile

Neve ad Antibes, in Costa Azzurra, alluvioni devastanti in Brasile

27 Novembre 2008
tempesta-di-neve-in-val-padana,-il-maxi-blizzard-del-13-dicembre-2001

Tempesta di neve in Val Padana, il maxi blizzard del 13 dicembre 2001

12 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.