• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO della settimana: a tratti MALTEMPO, forti TEMPORALI

di Ivan Gaddari
11 Giu 2018 - 08:22
in Senza categoria
A A
meteo-della-settimana:-a-tratti-maltempo,-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo della settimana a tratti maltempo forti temporali 51331 1 1 - METEO della settimana: a tratti MALTEMPO, forti TEMPORALI

Le attuali condizioni meteo sono caratterizzate dalla presenza di un campo d’Alta Pressione venuto dal nord Africa e in grado di apportare un’ondata di caldo localmente importante.

Eppure stiamo vivendo un inizio Estate capriccioso ed è per questo che occorre non abbassare mai la guardia. Si parlava, giorni or sono, di un possibile peggioramento a causa dell’ennesima perturbazione ed osservando i principali modelli matematici di previsione abbiamo conferma del trend previsionale. Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare, un peggioramento che stavolta dovrebbe essere più esteso che in precedenza in quanto l’aria fresca avrà un’altra traiettoria d’ingresso.

Arriverà dai quadranti settentrionali ma più che altro andrà a supportare un’ampia struttura depressionaria che potrebbe stabilirsi proprio sui nostri mari e qui isolarsi come goccia fredda in quota. Sapete che significa? Instabilità. Tanta, tantissima instabilità che a tratti potrebbe persino sfociare in maltempo. Instabilità che come consuetudine produrrà frequenti temporali molti dei quali potranno assumere carattere di nubifragio e associarsi a grandinate.

Le temperature, che nel weekend sono aumentare rapidamente, ovviamente risentiranno della contrazione anticiclonica – quindi dell’arretramento del caldo – e soprattutto di nubi e precipitazioni. Ci aspettiamo generali diminuzioni con un ritorno verso valori più consoni alle medie stagionali.

La mappa delle precipitazioni settimanali parla chiaro, avremo un coinvolgimento un po’ di tutte le regioni ma gli accumuli più rilevanti – almeno secondo ICON – potrebbero accasarsi a ridosso di Alpi-Prealpi e a ridosso delle coste del Sud Italia. Chiaro che avendo a che fare coi temporali entità e distribuzione dei fenomeni potrà cambiare e andrà seguita cammin facendo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-genova,-nubi-in-aumento-e-temporali

Meteo GENOVA, nubi in aumento e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-freddo-e-neve-a-fine-aprile:-i-memorabili-eventi-del-passato

Ondate di freddo e neve a fine aprile: i memorabili eventi del passato

23 Aprile 2017
meteo-finlandia:-caldissimo,-temperature-record-per-la-stagione

Meteo Finlandia: caldissimo, temperature record per la stagione

12 Settembre 2019
pacifico-settentrionale:-man-yi-da-tempesta-tropicale-diventa-tifone

Pacifico Settentrionale: Man-yi da tempesta tropicale diventa tifone

10 Luglio 2007
sfondamento-polare

Sfondamento Polare

11 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.