• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo della Prossima settimana inizierà DAVVERO MALE

di Piero Luciani
08 Nov 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-della-prossima-settimana-iniziera-davvero-male
Share on FacebookShare on Twitter

meteo della prossima settimana iniziera davvero male 62200 1 1 - Meteo della Prossima settimana inizierà DAVVERO MALE

Situazione ed evoluzione meteo: dopo un venerdì con forti piogge su alcune aree del Paese, ed un fine settimana solo relativamente meno perturbato, specie la domenica, ecco che le ultime elaborazioni confermano un inizio della prossima settimana davvero turbolento.

Un vortice di bassa pressione in formazione tra le regioni meridionali e le coste del nord Africa, condizionerà pesantemente il meteo su alcune zone del Paese, con l’intento si propagarsi col passare dei giorni un po’ a tutta l’Italia.

Per questioni di attendibilità preferiamo comunque esaminare il meteo fino alla giornata di mercoledì 13 Novembre.

Partiamo intanto da Lunedì 11 quando la circolazione ciclonica prima menzionata, influenzerà in forma assai pesante il meteo sulla Sicilia su alcuni tratti dell’area tirrenica del Centro fino a tutta la Liguria e parte dell’Emilia Romagna.

Sotto osservazione sarà tuttavia la Sicilia dove nel corso della giornata si potranno registrare alcuni momenti di meteo estremo con forti nubifragi che potranno elevare il pericolo di allagamenti e alluvioni lampo. Al momento le aree dell’isola a maggior rischio saranno i settori meridionali ed orientali.

Le forti ed abbondanti precipitazioni insisteranno anche in serata e nella prima parte della notte sull’area orientale siciliana, e nel contempo verrà raggiunto anche il comparto orientale della Sardegna. Piogge meno importanti saranno in estensione anche al resto del Centro e del Sud.

Martedì l’area ciclonica si sposterà leggermente verso nord andando a coinvolgere con il maltempo anche gran parte del Nordest lasciando invece all’asciutto il Nordovest.

Ma le forti piogge e ancora nubifragi saranno concentrati più a sud. Ad alto rischio in questo frangente saranno le coste del basso Tirreno specie la Campania e successivamente l’area ionica. Su queste zone permarrà ancora elevato il pericolo di un meteo fortemente estremo.

Mercoledì la furia degli elementi comincerà a placarsi al Sud pur restando ancora alto il rischio di forti rovesci sulla Sicilia centrale. Più asciutto il tempo sul resto del Sud fino all’area adriatica del Centro.

Altri piovaschi invece continueranno a bagnare l’area tirrenica e le zone interne del centro come del resto anche tutto il Nord.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-freddo-e-perturbato-sulla-gran-bretagna-e-nel-week-end-arriva-la-neve-in-scozia

Meteo freddo e perturbato sulla Gran Bretagna e nel week-end arriva la neve in Scozia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-tra-il-caldo-della-spagna-e-le-piogge-dei-balcani

Europa tra il caldo della Spagna e le piogge dei Balcani

20 Maggio 2007
piogge-monsoniche-alluvionali-in-diverse-regioni-della-cina

Piogge monsoniche alluvionali in diverse regioni della Cina

20 Luglio 2004
e’-arrivata-la-neve-al-nord-ovest

E’ arrivata la neve al Nord Ovest

3 Febbraio 2015
l’alta-pressione-arriva-da-ovest,-ma-i-fronti-freddi-non-mollano-ancora-la-presa

L’alta pressione arriva da Ovest, ma i fronti freddi non mollano ancora la presa

5 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.