• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo della prossima settimana: freddo autunnale, con novità africana

di Piero Luciani
05 Set 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-della-prossima-settimana:-freddo-autunnale,-con-novita-africana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana freddo autunnale e non solo 60827 1 1 - Meteo della prossima settimana: freddo autunnale, con novità africana

Situazione meteo ed evoluzione: siamo nel bel mezzo di un brusco cambio di scenario sul fronte meteorologico. Dopo un lunghissimo dominio da parte dei bollenti anticicloni africani, ora i venti dell’Atlantico si risvegliano con il loro carico di nubi, piogge, temporali e aria fredda verso l’Italia.

Saranno proprio questi gli aspetti salienti dei prossimi giorni che ci accompagneranno per tutto il corso del prossimo weekend. Da venerdì a domenica si formeranno ben due distinte depressioni sul mare di Liguria. La prima porterà un peggioramento nella giornata di venerdì, mentre la seconda tra domenica e la prima parte di lunedì.

Saranno soprattutto le regioni centro settentrionali ad essere maggiormente coinvolte, mentre il Sud lo sarà solo parzialmente ed in particolare nel peggioramento di venerdì.

Ma in questo editoriale vogliamo dare ampio spazio a quello che potrà accadere nel corso della prossima settimana. Dopo questo ormai annunciato freddo peggioramento, molti di voi infatti si chiederanno giustamente se la stagione autunnale è definitivamente iniziata, oppure, come spesso avviene in quel di Settembre, se avremo occasione di tornare a godere di belle e gradevoli giornate di sole.

Ebbene, secondo le ultime elaborazioni meteo, dopo il maltempo atteso tra venerdì e domenica, lunedì il quadro meteorologico andrà temporaneamente migliorando. Tra martedì e mercoledì si andrà formando l’ennesimo vortice di bassa pressione il quale, tuttavia, non seguirà le medesime sorti dei due precedenti.

Per capirci meglio, seguirà una traiettoria decisamente più occidentale. Invece di muoversi dall’alto Tirreno verso il cuore dell’Italia, andrà spostandosi verso la Spagna provocando una fase di tempo instabile ad appannaggio soprattutto del Nord Ovest e delle due Isole Maggiori. Sul resto del Paese si avrà una spiccata variabilità, ma in un contesto più asciutto e con temperature in moderata ripresa.

Da giovedì 12 settembre invece, il quadro meteo generale potrebbe subire una nuova inversione di tendenza. La causa sarà da ricercare proprio nel movimento del vortice ciclonica verso la Spagna, il quale provocherà una risalita d’aria calda dal nord Africa che potrebbe pilotare una blanda figura di alta pressione verso il nostro Paese.

Se ciò troverà conferme ed ulteriori riscontri, lo scenario meteo climatico sul Bel Paese tornerà all’insegna della stabilità atmosferica, con temperature in generale e deciso aumento. Tornerà forse a fare caldo al Sud Italia, stante la sua maggior vicinanza al nord Africa. Al Centro Nord invece, seppur le temperature potranno risalire sopra la media, il clima si dovrebbe comunque mantenere gradevole e sempre abbastanza fresco di notte e in prima mattina.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-dorian,-il-piu-“lento”-della-storia-meteo

Uragano Dorian, il più "lento" della storia meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
doppio-attacco-all’anticiclone,-ecco-i-primi-cenni-di-cambiamento

Doppio attacco all’anticiclone, ecco i primi cenni di cambiamento

16 Aprile 2015
estate-stravolta-da-la-nina?-attenzione-alle-parole
News Meteo

Estate stravolta da La Niña? Attenzione alle parole

25 Giugno 2024
europa-senza-pace:-violenti-temporali-e-piogge-eccezionali-in-croazia,-serbia,-austria-e-ungheria

Europa senza pace: violenti temporali e piogge eccezionali in Croazia, Serbia, Austria e Ungheria

31 Luglio 2014
scirocco-alla-riscossa-e-freddo-divorato,-ma-non-subito.-passaggio-graduale,-altra-neve-al-nord

Scirocco alla riscossa e freddo divorato, ma non subito. Passaggio graduale, altra neve al Nord

26 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.