• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’autunno alla ribalta, nuova ondata di forti temporali e gran fresco

di Mauro Meloni
18 Set 2016 - 00:34
in Senza categoria
A A
meteo-d’autunno-alla-ribalta,-nuova-ondata-di-forti-temporali-e-gran-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

METEO COMPROMESSO PER GIORNI – Il maltempo ha colpito duro nelle ultime 24 ore, soprattutto in Sardegna e parte delle regioni centro-settentrionali. La causa va ricercata nel vortice depressionario franco-iberico, che ha sospinto aria più fresca ed instabile costringendo alla ritirata l’anticiclone e l’aria caldo-umida pre-esistente. Il vortice depressionario si è adesso portato più a ridosso dell’Italia, con fulcro prossimo alle Alpi Occidentali e tenderà a penetrare verso i mari occidentali del nostro Paese. Ci attendiamo quindi un nuovo peggioramento, poiché la depressione piloterà nuovi sistemi perturbati e contributi d’aria fresca che ci faranno assaporare un clima più autunnale. Domenica in particolare registreremo maltempo in rotta verso il Centro-Sud ed anche l’avvio di settimana continuerà sulla medesima falsariga e temperature in calo.

IL METEO DI SABATO 17 SETTEMBRE 2016 – L’autunno sta entrando alla ribalta, ma quella odierna sarà una giornata di relativa pausa dopo la fase acuta di maltempo delle ultime 24 ore al Centro-Nord. I primi temporali stanno interessando in quest’avvio di giornata anche parte del Sud, fra Puglia e Lucania, dove più vivaci sono i contrasti termici fra l’aria più fresca che preme da ovest e quella caldo-umida pre-esistente. Altre piogge e temporali interessano anche le regioni di Nord-Est, mentre non mancano ampie schiarite sul resto della Penisola in attesa di qualche acquazzone pomeridiano sulla dorsale. Non ci sarà però da star tranquilli, visto un nuovo ammasso perturbato che, dalla Francia meridionale, tenderà a scivolare verso sud-est. Dal pomeriggio sera avremo quindi un nuovo peggioramento su parte del Nord-Ovest, Toscana e Sardegna.

meteo autunno in cattedra weekend nuovi temporali e fresco 44801 1 1 - Meteo d'autunno alla ribalta, nuova ondata di forti temporali e gran fresco

METEO DOMENICA PIU’ PERTURBATO, MIGLIORAMENTO LONTANO – Il nuovo impulso perturbato, supportato da una bassa pressione fra Mar Ligure ed Alto Tirreno, porterà nuovi rovesci e temporali più diffusi anche di forte intensità inizialmente sul Centro-Nord con fenomeni più consistenti su Alpi, Prealpi, Val Padana centro-orientale, Sardegna e regioni tirreniche. Il Sud sarà inizialmente meno coinvolto, ma nel corso della giornata rovesci e temporali anche forti raggiungeranno in particolare la Campania, poi Puglia, Lucania e versanti tirrenici di Calabria e Sicilia. Vivremo scenari decisamente più autunnali ed arriverà peraltro aria molto più fresca che determinerà un ulteriore calo termico con la cessazione del caldo residuo al Sud. La circolazione ciclonica insisterà anche in avvio settimana, con maltempo su Adriatiche e Sud.

meteo autunno in cattedra weekend nuovi temporali e fresco 44801 1 2 - Meteo d'autunno alla ribalta, nuova ondata di forti temporali e gran fresco

ULTERIORI TENDENZE* – La ferita ciclonica sarà davvero dura a guarire, con instabilità che tenderà quindi a protrarsi per tutta la prima parte della prossima settimana. Continuerà ad affluire aria fresca e non s’intravede il ritorno dell’anticiclone in grado di portare nuovi sprazzi di tarda estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-fa-ancora-la-voce-grossa,-meteo-molto-instabile-anche-in-settimana

Maltempo fa ancora la voce grossa, meteo molto instabile anche in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-centro-nord-italia:-piogge-e-temporali-a-ripetizione

Meteo Centro-Nord Italia: piogge e temporali a ripetizione

5 Maggio 2019
il-freddo-artico-accelera,-anche-alert-sotto-i-30-gradi

Il FREDDO ARTICO accelera, anche Alert sotto i -30 gradi

30 Ottobre 2013
meteo-e-clima:-giugno-2019-estremo-in-europa

Meteo e clima: giugno 2019 estremo in Europa

29 Giugno 2019
l’estate-ha-spento-le-luci-a-fine-agosto:-ecco-le-anomalie-dell’ultima-settimana

L’estate ha spento le luci a fine agosto: ecco le anomalie dell’ultima settimana

6 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.