• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dal Sahara: le conseguenze

di Alessandro Arena
28 Ago 2018 - 20:10
in Senza categoria
A A
meteo-dal-sahara:-le-conseguenze
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa estratta da elaborazioni del pulviscolo previsto in quota su dati ECMWF per la notte tra il 29 ed il 30 Agosto.

L’evoluzione meteo non si ferma mai: nel nostro Paese è tornata una debole Alta Pressione, e già nella Penisola Iberica giunge una Bassa Pressione foriera di temporali, e le conseguenze per l’Italia saranno quasi immediate.

Già da oggi, martedì 28 avremo uno smorzamento deciso del refrigerio. Ce ne accorgeremo dal pomeriggio con l’attenuazione della ventilazione ed un aumento della temperatura, specie al Centro Nord. Ma non farà quel caldo che è stato spazzato via dalla “burrasca estiva” nel fine settimana.

Tuttavia, i valori termici saliranno oltre la media, riportandosi prossimi nelle massime ai 30°C in buona parte del Paese. Ma di questo c’è poco di eccezionale, a fine Agosto puntatine di aria dal Sahara sono abbastanza comuni, specie quando una Bassa Pressione sulla Penisola Iberica pompa aria dal Sahara verso il nostro Paese.

Il flusso di venti da Sahara al suolo sarà irrisorio, quindi le conseguenze sulle temperature per i prossimi giorni saranno marginali, e solo alcune località patiranno di temperature massime che inizieranno ad essere di vera calura. E saranno soprattutto quelle delle zone interne, dove i termometri andranno oltre i 30°C.

L’influenza del vento del Sahara sarà maggiore in quota, dove transiterà del sottilissimo pulviscolo, ovvero i residui del Ghibli: il vento tempestoso del più grande deserto del Pianeta.

Stavolta una lieve concentrazione di pulviscolo raggiungerà anche il Nord d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-settembre-subito-burrascoso-con-forti-temporali

METEO Italia, Settembre subito burrascoso con forti TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-gelicidio,-uno-dei-fenomeni-meteo-piu-pericolosi-e-dannosi

Rischio gelicidio, uno dei fenomeni meteo più pericolosi e dannosi

28 Febbraio 2018
in-prossimita-del-tornado,-canadian,-texas

In prossimità del tornado, Canadian, Texas

28 Maggio 2015
meteo-roma:-rischio-di-temporali-mercoledi-e-giovedi,-mix-con-afa

Meteo ROMA: rischio di TEMPORALI mercoledì e giovedì, mix con AFA

18 Settembre 2018
rovente-debutto-di-luglio-in-europa:-analisi-del-primo-episodio-di-caldo-intenso-dell’estate

Rovente debutto di luglio in Europa: analisi del primo episodio di caldo intenso dell’estate

7 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.