• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: dai 15 gradi del Nord con temporali, sino ai 43 gradi del Sud e peggiora

di Andrea Meloni
08 Ago 2017 - 23:54
in Senza categoria
A A
meteo:-dai-15-gradi-del-nord-con-temporali,-sino-ai-43-gradi-del-sud-e-peggiora
Share on FacebookShare on Twitter

Meteosat Italia, una linea di temporali è attiva nel Nord Italia.

Giornata da meteo estremo quella di martedì 8 in Italia: un’impennata dell’ondata di calore ha già raggiunto la Sardegna e mercoledì interesserà il Centro ed il Sud Italia. Martedì è stata superata in Sardegna la soglia di 40°C in varie località, con picchi estremi di 43°C a Ottana e 42°C a Fraigas – Ozieri.
Ma è possibile che alcune stazioni meteo siano andate oltre tali valori.

Nel frattempo una linea di temporali avanza dal pomeriggio dal Piemonte verso la Lombardia, e investe soprattutto la Svizzera, dove nel Canton Ticino la temperatura è piombata a 15°C a Lugano sotto i forti temporali e la pioggia torrenziali.

 I fulmini registrati ultime due ore, in bianco quelli ultima mezz'ora.

Cieli color pece, illuminati da una tempesta di fulmini si osservano nei cieli di varie località del Nord Ovest, specie nelle zone alpine e prealpine, dove è in atto un peggioramento delle condizioni meteo.

Il meteo in Italia è avverso anche dove c’è bel tempo: nella Penisola per le temperature elevate, scese rispetto agli scorsi giorni, ma ancora diffusamente sopra la media, ed in nuovo aumento per mercoledì prima del drastico calo dei prossimi giorni.

Siamo alla vigilia di Ferragosto, periodo per antonomasia, tra i più tranquilli dell’anno, ed il tempo è bizzarro: si va dal caldo estremo che ormai si appresta a fare due settimane di presenza, ai temporali intensi in alcune località del Nord Italia, dove sono stati anche causa di danni: è ancora vivo il ricordo degli eventi estremi dello scorso fine settimana che sono stati causa di 5 vittime.

E con la nuova ondata di maltempo c’è da augurarsi che non vi siano altre situazioni di emergenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-estremo:-ci-e-venuto-addosso-il-caldo-del-sahara,-avvenimento-meteo-record

Clima estremo: ci è venuto addosso il caldo del Sahara, avvenimento meteo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-maltempo,-rischio-violenti-nubifragi-in-arrivo-all’estremo-sud

Evoluzione maltempo, rischio violenti nubifragi in arrivo all’estremo Sud

16 Marzo 2016
meteo-roma:-piovoso-e-freddo-mercoledi,-poi-cambia-tutto

Meteo ROMA: PIOVOSO e FREDDO mercoledì, poi cambia tutto

15 Maggio 2019
40°c-e-oltre:-il-meteo-si-tinge-d’africa-all’improvviso
News Meteo

40°C e oltre: il METEO si tinge d’Africa all’improvviso

7 Giugno 2024
temporali-del-pomeriggio-non-solo-su-alpi:-tornano-in-appennino-e-sardegna

Temporali del pomeriggio non solo su Alpi: tornano in Appennino e Sardegna

9 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.