Il pensiero è rivolto ad agosto. Mese estivo per antonomasia, mese vacanziero per milioni e milioni d’italiani (e non).
Lecito, quindi, domandarsi che meteo ci sarà. E’ argomento “caldo”, lo sappiamo. Abbiamo scritto vari editoriali, tra proiezioni di autorevoli centri di calcolo e previsioni dettate dall’esperienza. La tesi principale, al momento, è quella dell’estremizzazione climatica.
Scrutando tra modelli matematici e indici climatici (amati dai più esperti), si scorgono violente ondate di caldo. La prima, che poi sarebbe la quinta dell’estate, potrebbe accogliere l’esordio mensile. E potrebbe insistere a lungo, con termiche che – se confermate – potrebbero letteralmente “infiammare” il nostro Paese.
Se sarà caldo eccezionale lo sapremo a evento in corso, ancor meglio a conti fatti. Ma prendiamo atto del fatto che il trend meteo climatico dell’estate, dominato in lungo e in largo dall’Anticiclone africano, non sembra arrestarsi.
Possiamo aggiungere un elemento. Proiettandoci ancor più in là s’intravedono crisi di tutto rispetto, forse anche più intense dell’attuale break. Se così fosse ecco che il discorso di estremizzazione, per taluni esagerato, potrebbe realmente concretizzarsi. Insomma, l’estate è ben lungi dal giungere al capolinea. Teniamone conto…