• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, da venerdì calo termico ma non ovunque. Caldo anomalo al capolinea

di Mauro Meloni
27 Feb 2019 - 21:05
in Senza categoria
A A
meteo,-da-venerdi-calo-termico-ma-non-ovunque.-caldo-anomalo-al-capolinea
Share on FacebookShare on Twitter

meteo calo termico ma non ovunque caldo anomalo al capolinea 56563 1 1 - Meteo, da venerdì calo termico ma non ovunque. Caldo anomalo al capolinea

L’alta pressione è grande protagonista su tutta Italia, con meteo decisamente stabile e temperature particolarmente elevate. Si tratta di un anticiclone davvero imponente, al momento ancora ben strutturato in Europa con caldo addirittura record su diverse nazioni.

Quest’anomalia è legata al persistente blocco anticiclonico che si accompagna ad una bolla d’aria molto calda sub-tropicale. Ciò sta garantendo un contesto pienamente primaverile sull’Italia, addirittura quasi estivo in montagna sulle Alpi.

Dopo aver raggiunto il culmine, l’anticiclone subirà un indebolimento a ridosso del weekend. Già da venerdì assisteremo l’inserimento di una perturbazione che dovrebbe causare un peggioramento, comunque non molto organizzato.

La perturbazione, attesa in transito tra venerdì e sabato, sarà preceduta da aria molto mite e seguita da correnti un po’ più fresche. Quindi le temperature faranno registrare un calo: prime flessioni da giovedì al Nord ed aree tirreniche. Venerdì la flessione termica sarà più evidente, soprattutto sulle Alpi.

In Val Padana il calo termico sarà meno rilevante, per via del favonio. Tuttavia, non in tutta Italia avremo un calo delle temperature, perchè tra medio versante adriatico e Sud le temperature subiranno un rialzo, ma su queste zone si parte da condizioni termiche attuali non certo caratterizzate dal caldo anomalo.

Nonostante questa prevista rinfrescata, non ci saranno scossoni di temperatura particolari fino a tutto il weekend e pertanto i tepori primaverili risulteranno solo smorzati. Questo significa che le temperature saranno meno anomale di quelle di questi giorni, ma rimarranno al di sopra della norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
londra-rarissimo-terremoto,-paura-e-sorpresa.-cosa-sta-succedendo?

Londra rarissimo terremoto, paura e sorpresa. Cosa sta succedendo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maxi-meteorite-diventa-palla-di-fuoco-e-si-schianta-sopra-il-lago-michigan

Maxi meteorite diventa palla di fuoco e si schianta sopra il Lago Michigan

8 Febbraio 2017
verso-apice-calura,-ma-la-prossima-settimana-grandi-cambiamenti-meteo

Verso apice calura, ma la prossima settimana grandi cambiamenti METEO

6 Luglio 2016
scontri-turbolenti-di-masse-d’aria-fino-alle-porte-delle-alpi

Scontri turbolenti di masse d’aria fino alle porte delle Alpi

22 Maggio 2009
meteo-che-cambia:-sempre-meno-neve-sulle-alpi!-sport-invernali-a-rischio?

Meteo che cambia: sempre meno neve sulle Alpi! Sport invernali a rischio?

30 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.