• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da oggi a mercoledì avremo due perturbazioni

di Piero Luciani
23 Set 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-da-oggi-a-mercoledi-avremo-due-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da oggi a mercoledi avremo due perturbazioni 61213 1 1 - Meteo da oggi a mercoledì avremo due perturbazioni

L’evoluzione meteo: abbiamo appena archiviato un fine settimana diviso in due. Come del resto era stato previsto, il sabato è risultato gradevole a tratti anche ben soleggiato, contrapposto ad una domenica che ha dovuto invece fare i conti con una nuova perturbazione in arrivo dall’Atlantico, pilotata da un vortice di bassa pressione in viaggio verso il centro Europa.

Sarà proprio questa perturbazione a condizionare il meteo di questo inizio settimana. Ci attendiamo dunque un lunedì con tempo molto instabile sul Nord Est, il levante ligure, a scendere su Toscana, Marche, Umbria fino al nord del Lazio. Queste saranno le regioni dove sarà d’obbligo un ombrello a portata di mano.

Andrà migliorando invece il meteo sul Nord Ovest e allo stesso tempo si manterrà ancora abbastanza tranquillo sul resto del Centro, la Sardegna e su gran parte delle regioni meridionali.

Dal punto di vista termico avremo ancora una fase caldina al Sud e sulla Sicilia dove i venti di Scirocco insisteranno ancora per gran parte del giorno. Poche novità invece sul resto del Paese salvo un moderato aumento dei valori massimi sul Nord Ovest dove abbiamo visto come sia atteso un graduale miglioramento.

Martedì il quadro meteo si farà nuovamente più tranquillo un po’ su tutte le regioni, a parte qualche timido disturbo pomeridiano a ridosso delle Alpi, sulla Puglia garganica e sull’area salentina. Sempre nel pomeriggio non sono da escludersi locali piovaschi sui monti della Calabria e su quelli più orientali della Sicilia. Temperature in lieve ripresa al Centro Nord.

Mercoledì, ecco che sopraggiungerà la seconda ed annunciata perturbazione. Quest’ultima tuttavia, non sembra risultare attiva e performante come la precedente, non interesserà per altro tutta l’Italia. Ad appannaggio di questo nuovo peggioramento saranno soprattutto le regioni del Nord dove nel corso della giornata si ripresenteranno nubi e piovaschi sparsi.

Nel corso del pomeriggio qualche pioggia sparsa scenderà rapidamente sul versante adriatico del Centro in particolare sulle Marche e le coste Abruzzesi. Più tranquillo il meteo altrove. Caleranno un po’ le temperature al Nord.

Da giovedì pressione atmosferica in nuovo aumento e meteo che tornerà più stabile per tutti probabilmente fino a Sabato. Domenica possibile nuovo peggioramento. Ma di questo ce ne occuperemo in altri editoriali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossimo-inverno:-avanza-la-copertura-nevosa-in-siberia,-perche-e-importante

Meteo prossimo inverno: avanza la copertura nevosa in Siberia, perché è importante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pessimo-in-giappone-meridionale,-piogge-estreme

Meteo pessimo in Giappone meridionale, piogge estreme

27 Maggio 2019
perturbazione-irrompe-da-ovest:-arrivano-piogge-e-neve,-oltre-a-venti-forti

Perturbazione irrompe da ovest: arrivano piogge e neve, oltre a venti forti

5 Marzo 2013
proiezione-nao-index:-una-negativita-che-ci-portera-il-primo-corposo
assaggio-invernale?

Proiezione NAO index: una negatività che ci porterà il primo corposo assaggio invernale?

25 Novembre 2004
sara-un’ondata-di-freddo-che-vi-lascera-delusi

Sarà un’ondata di freddo che vi lascerà delusi

26 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.