• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo da duro inverno al Sud Italia, altre diffuse nevicate a quote collinari

di Giovanni De Luca
26 Feb 2019 - 06:30
in Senza categoria
A A
meteo-da-duro-inverno-al-sud-italia,-altre-diffuse-nevicate-a-quote-collinari
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da duro inverno al sud italia altre diffuse nevicate a quote collinari 56520 1 1 - Meteo da duro inverno al Sud Italia, altre diffuse nevicate a quote collinari

CRONACHE METEO: col termine “retrogressione” intendiamo, in linguaggio meteorologico, una Depressione che si muove di moto est – ovest, anziché seguire il normale percorso ovest – est che fanno tutte le zone di Bassa Pressione alle latitudini mediterranee.

Raramente la situazione meteorologica presenta invece una Bassa Pressione che giunge sull’Italia provenendo da est, nel periodo invernale accompagnata da aria molto fredda, ed in grado di provocare abbondanti nevicate a quote basse soprattutto sui versanti orientali dell’Italia, in quanto si carica di umidità transitando sul Mare Adriatico.

Nella giornata di ieri, 25 Febbraio, tale depressione in quota è transitata sul Sud Italia, muovendosi velocemente durante il pomeriggio dal Basso Adriatico fino al Basso Tirreno, interessando anche la Sicilia.

E, per la seconda volta in tre giorni, la neve è caduta su zone collinari del Sud Italia, in particolare in Basilicata, Campania, Puglia, e Sicilia.

In provincia di Bari la neve è caduta ieri pomeriggio a bassa quota, interessando località come Putignano, Turi e Castellana; la neve è caduta anche sui Trulli, ad Alberobello, poi in provincia di Taranto, a Mottola e Martinafranca, infine è caduta abbondante a Potenza, in Basilicata, ed a quote collinari anche in Campania.

Nevicate sono avvenute anche in Sicilia, a quote superiori ai 600-700 metri.

Nelle ore centrali della giornata si misuravano temperature sotto lo zero a quota 400 metri in Basilicata, e vicine allo zero in Puglia, ed è stato il momento in cui è nevicato su queste zone; la zona depressionaria in quota si è poi spostata verso sud ovest, e le nevicate si sono spostate sulle zone collinari della Campania, e poi su Sicilia settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-da-record:-oltre-20-gradi-in-gran-bretagna…-mai-successo-in-inverno!

Meteo da record: oltre 20 gradi in Gran Bretagna... mai successo in inverno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-ancora-lontana-sull’emisfero-boreale

Estate ancora lontana sull’Emisfero Boreale

5 Giugno 2008
spettacolo-candido-in-sardegna,-sul-gennargentu-splendido-paesaggio-"alpino"-sui-monti-del-nuorese.

Spettacolo candido in Sardegna, sul Gennargentu. Splendido paesaggio "alpino" sui monti del Nuorese.

30 Dicembre 2004
urumqi:-nevicata-record-nella-cina-piu-remota

Urumqi: nevicata record nella Cina più remota

15 Dicembre 2015
svolta-meteo-di-fine-ottobre,-affondo-del-freddo-polare-in-europa

Svolta meteo di fine ottobre, affondo del freddo polare in Europa

25 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.