• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo curiosità: notti corte, temperature minime elevate

di Davide Santini
18 Giu 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-curiosita:-notti-corte,-temperature-minime-elevate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo curiosita notti corte temperature minime elevate 59208 1 1 - Meteo curiosità: notti corte, temperature minime elevate

Ci stiamo avvicinando al solstizio d’estate e il meteo promette temperature estive a gonfie vele: in questa stagione, oltre alle temperature massime molto alte, a causa della radiazione solare molto forte, bisogna fare attenzione anche alle temperature minime, poiché le nottate cortissime impediscono un’adeguata dispersione del calore notturno.

In particolare, in caso di strutture di alta pressione ben organizzate e di meteo sereno ma aria non troppo secca, le temperature notturne faticano a scendere e spesso e volentieri si registrano minime tropicali, ovvero valori di almeno 20 gradi anche in piena notte.

Il problema viene amplificato ulteriormente nel caso dei grossi centri urbani, poiché si viene a creare la cosiddetta isola di calore: la grande quantità di case, cemento, muri e la mancanza di areazione e di piante fa sì che nelle aree urbane densamente popolate le temperature minime siano ulteriormente più alte di 2-4 gradi rispetto alle campagne circostanti.

Questo sta diventando un grosso problema, soprattutto nel caso di meteo da forti ondate di calore e scrive con totale assenza di dispersione termica dovuta a ventilazione oppure alle nottate troppo brevi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-eccezionale-a-giugno.-il-precedente-meteo-del-giugno-2012

Caldo record eccezionale a giugno. Il precedente meteo del giugno 2012

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-“gara-del-gelo”-prosegue:-summit-vola-in-testa,-ma-verhojansk-piazza-la-zampata

La “gara del gelo” prosegue: Summit vola in testa, ma Verhojansk piazza la zampata

18 Novembre 2013
italia-double-face:-caldo-al-centro-sud,-instabile-con-piogge-al-nord

Italia double-face: caldo al centro sud, instabile con piogge al nord

29 Aprile 2013
deboli-infiltrazioni-oceaniche-porteranno-nubi-sparse-e-qualche-pioggia-tra-domani-e-dopo.-giovedi-alta-pressione-in-rinforzo

Deboli infiltrazioni oceaniche porteranno nubi sparse e qualche pioggia tra domani e dopo. Giovedì alta pressione in rinforzo

15 Gennaio 2007
clima-europa-ultimi-giorni:-spicca-il-grande-freddo-ad-est,-sulla-russia

Clima Europa ultimi giorni: spicca il GRANDE FREDDO ad est, sulla Russia

6 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.