• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo curiosità: meglio caldo estremo torrido o molto afoso

di Davide Santini
27 Giu 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-curiosita:-meglio-caldo-estremo-torrido-o-molto-afoso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo curiosita meglio caldo estremo torrido o molto afoso 59411 1 1 - Meteo curiosità: meglio caldo estremo torrido o molto afoso

In questi giorni di evento meteo estremo si sta facendo sovente confusione tra caldo torrido e afoso: il primo è dettato da temperature estremamente alte ma secche (e quindi tendenzialmente più sopportabili, sebbene possano essere anche oltre i 40 gradi), il secondo invece con temperature indubbiamente più basse rispetto al primo ma con umidità molto più alta.

È il caso di questa ondata di calore estrema per il Nord Italia: in Piemonte il clima è e sarà torrido, con massime anche superiori a 40 gradi, ma umidità decisamente basse, sotto il 20%, in Liguria invece le massime saranno decisamente più contenute, sui 30-31 gradi, ma con umidità opprimente del 70-80% anche in pieno giorno.

E allora la domanda sorge spontanea: in caso di episodio meteo estremo come questo, quale caldo è più sopportabile?

La risposta non è ovvia e dobbiamo citare un esempio: a parità di punto di rugiada (cioè quel valore che ci dice quanta umidità c’è nell’aria), fintantoché esso si mantiene attorno a 20-22 gradi allora è meglio il clima afoso, mentre oltre il clima torrido. Come mai? Poiché rimanendo fermi, fino alle temperature suddette anche umidità del 100% comincia a essere fastidiosa ma molto sopportabile rimanendo fermi a letto, mentre con un punto di rugiada di 20 gradi, ma una temperatura reale di 40 il clima diventa insopportabile.
Quindi errato dire che è sicuramente meglio avere caldo torrido rispetto a quello afoso, poiché dipende sempre dal punto di rugiada in questione: è certo che 40 gradi con umidità del 5% sono molto sopportabili, ma sono condizioni termoigrometriche rare, verificabili solo in particolare condizioni di fohn estivo.

In definitiva, le condizioni meteo più difficili sono quelle di umidità opprimente sulle coste (dove durante il giorno è veramente proibitivo uscire), mentre 40 gradi molto secchi e ventilati possono essere abbastanza sopportati, a patto di bere moltissimo e di evitare di stare al sole per non prendere un’insolazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio-1947,-quando-parigi-tocco-40-gradi…-similitudini-col-meteo-attuale

Luglio 1947, quando Parigi toccò 40 gradi... Similitudini col meteo attuale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-terremoto-in-calabria:-grande-paura-all’alba,-scossa-di-magnitudo-4.4

Nuovo terremoto in Calabria: grande paura all’alba, scossa di magnitudo 4.4

25 Ottobre 2019
meteo-torino:-caldo-simil-tropicale-e-temporali-anche-con-grandine

Meteo TORINO: caldo simil tropicale e TEMPORALI anche con GRANDINE

15 Luglio 2018
il-ruolo-della-co2-nel-riscaldamento-climatico-globale:-una-teoria-controcorrente

Il ruolo della CO2 nel riscaldamento climatico globale: una teoria controcorrente

15 Luglio 2019
meteo-con-le-prime-insidie-dal-capodanno-sull’alta-pressione

Meteo con le prime insidie dal Capodanno sull’ALTA PRESSIONE

28 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.