• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO con NEVE in pianura, specie Val Padana: la grande sfida della previsione

di Davide Santini
18 Nov 2018 - 19:49
in Senza categoria
A A
meteo-con-neve-in-pianura,-specie-val-padana:-la-grande-sfida-della-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con neve al piano una sfida per i previsori 54145 1 1 - METEO con NEVE in pianura, specie Val Padana: la grande sfida della previsione

Chi ama la neve sa benissimo che le occasioni per vederla al piano sono sempre più esigue: ci vogliono già di per sé particolari condizioni meteo e in più ci s’ è messo lo zampino del riscaldamento globale e una circolazione atmosferica europea poco favorevole a complicare ulteriormente le cose.

L’ondata di gelo del febbraio-marzo 2018 è stata una piccola eccezione, in quanto sono state imbiancate città dove la neve è rara (Roma) o rarissima (Napoli), rendendo magica l’atmosfera delle due grosse metropoli.

Ma se vogliamo vedere un quadro più generale, l’ultimo inverno con frequenti occasioni nevose in Valpadana e valli del Centronord è stato il 2012-2013; in particolare, febbraio 2013 è stato l’ultimo mese con almeno un episodio di neve generosa su tutto il Nord, imbiancando praticamente l’intera Pianura Padana.

Spesso però l’arrivo di una possibile fase meteo nevosa è visto dagli amanti della neve come una speranza suprema, dove guai a sbagliare: se alla fine non è neve fioccano le critiche ai modelli. Prevedere neve è un compito difficilissimo, in quanto “ce la si gioca” sempre sul metro: se abitassimo in Siberia o in Europa Orientale, dove scendere a -15/-20°C è normale, non ci sarebbero problemi, sarebbe neve sicura. Ma noi viviamo in un clima temperato caldo, con forte influenza mite marittima e protezione dell’arco alpino: il nostro Paese non è un paese granché nevoso.

Spesso è l’opinione della gente che rende la previsione meteo nevosa ulteriormente complicata: se il previsore prevede 27° e ce ne sono in realtà 29° nessuno se ne accorge; ma se il previsore aveva previsto neve con 0°C e poi è piovuto con 2°C allora fioccano le critiche, ma in realtà l’errore è sempre di due gradi.

La cosa migliore è inquadrare un periodo e una configurazione meteo favorevole alla neve e capire che può nevicare, come piovere, spesso con incertezza anche a pochissime ore dall’evento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allerta-meteo-protezione-civile-per-lunedi-19

ALLERTA METEO Protezione Civile per lunedì 19

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sfocia-sull’europa-centrale-e-si-addossa-all’arco-alpino:-l’aria-artica-infuria-su-meta-del-continente-facendolo-piombare-in-inverno,-con-nevicate-anche-copiose

Sfocia sull’Europa centrale e si addossa all’arco alpino: l’aria artica infuria su metà del continente facendolo piombare in inverno, con nevicate anche copiose

19 Novembre 2004
meteo,-con-l’ondata-di-calore,-rapida-fusione-della-neve-in-montagna

Meteo, con l’ondata di calore, rapida fusione della neve in montagna

13 Giugno 2019
l’anticiclone-prova-a-prevalere-a-suon-di-caldo,-ma-nel-pomeriggio-non-si-potra-opporre-ai-nuovi-colpi-temporaleschi

L’Anticiclone prova a prevalere a suon di caldo, ma nel pomeriggio non si potrà opporre ai nuovi colpi temporaleschi

1 Luglio 2010
previsioni-meteo:-tra-24-ore-attesa-una-crisi-estiva
News Meteo

Previsioni meteo: tra 24 ore attesa una crisi estiva

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.