• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO con Alta Pressione che attira aria fredda. Gelate

di Mauro Meloni
12 Feb 2019 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-con-alta-pressione-che-attira-aria-fredda.-gelate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con anticiclone che porta aria fredda 56154 1 1 - METEO con Alta Pressione che attira aria fredda. Gelate

METEO SINO AL 17 FEBBRAIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Una perturbazione è seguita da aria fredda sospinta da ventilazione sostenuta, con meteo divenuto più invernale al Centro-Sud dove le temperature sono in ulteriore abbassamento ed è quindi tornata a respirarsi aria d’inverno, dopo la parentesi di clima molto mite, quasi primaverile, avuta nei giorni precedenti.

Chiaramente i venti forti ed il calo termico molto brusco acuiranno il raffreddamento, facendo percepire temperature anche più basse di quelle reali. Il calo termico sarà più rilevante entro mercoledì, in quanto l’elevazione dell’anticiclone atlantico verso nord dirotterà correnti più fredde artiche verso l’Europa Centro-Orientale, coinvolgendo in parte anche la nostra Penisola-

Il bersaglio principale della colata fredda sarà rappresentato dai Balcani, ma anche l’Italia verrà in parte coinvolta seppur marginalmente. Su regioni adriatiche e al Sud avremo quindi l’afflusso più incisivo di masse d’aria artica, in un contesto meteo solo leggermente instabile che potrà vedere sporadiche spruzzate di neve fino in collina.

METEO ANTICICLONICO, INFILTRAZIONI FREDDE PER TUTTA LA SETTIMANA
Tra Abruzzo e regioni meridionali, ci saranno le condizioni per qualche spruzzata di neve anche fino a bassa quota, ma non in pianura o sulle coste. I massimi di pressione a ridosso delle Alpi limiteranno parecchio l’ingresso dell’aria fredda, che colpirà più direttamente, come detto, parte dei versanti adriatici e le regioni del Sud.

Il Nord, i versanti tirrenici e la Sardegna risentiranno meno dell’afflusso d’aria fredda, in quanto l’anticiclone manterrà i propri massimi sull’area centro-occidentale dell’Europa, a ridosso dell’Arco Alpino. In sostanza il bel tempo prevarrà sulla maggior parte dell’Italia anche nella seconda parte della settimana, eccezion fatta per l’estremo Sud.

Tale scenario si dovrebbe mantenere pressoché invariato fin verso il weekend, con l’anticiclone che continuerà ad abbracciare l’Italia limitando parecchio le interferenze da est. Questi spifferi freddi porteranno ulteriori locali effetti al Meridione, mentre l’influenza dell’anticiclone risulterà anche notevole sul Nord Italia.

METEO MARTEDI’ 12, ADRIATICHE E SUD TRA VENTO E QUALCHE NEVICATA
Condizioni instabili si limiteranno ad interessare il medio-basso versante adriatico. Da segnalare che sulle aree interne appenniniche la quota neve scenderà parecchio per via d’aria più fredda dai Balcani, con fiocchi che potranno scendere fino alla bassa collina specie lungo i versanti adriatici. Rovesci si avranno anche sul nord della Sicilia, con neve oltre i 600 metri.

METEO MERCOLEDI’ E GIOVEDI’, ANCORA DISTURBI AL MERIDIONE
Continuerà un’accesa contrapposizione tra l’anticiclone e aria più fredda da nord-nord/est. Mercoledì continueremo a registrare degli annuvolamenti irregolari tra medio-basso adriatico e Sud, con sporadiche precipitazioni anche nevose a bassa quota. Giovedì è atteso un miglioramento al Meridione, mentre persisterà il bel tempo sul resto del Paese.

CLIMA PUNGENTE SU PARTE D’ITALIA, PIU’ MITE AL NORD
La flessione termica coinvolgerà Adriatiche e Sud, riportando scenari invernali con temperature in progressivo ulteriore calo entro mercoledì per via del fatto che tali saranno lambita da un’irruzione d’aria più fredda artica. Le temperature non dovrebbero invece scendere sotto la media al Nord, in Sardegna e sulle Tirreniche, con clima freddo solo nelle ore notturne.

ULTERIORI TENDENZE
Non è escludere il nuovo arrivo d’aria più fredda da est verso gli ultimi giorni della settimana, con ripercussioni principalmente ancora al Sud. L’anticiclone continuerà probabilmente ad ostacolare queste irruzioni fredde, che lambiranno solo marginalmente la Penisola. Inoltre l’Italia risulterà protetta anche dalle perturbazioni atlantiche, per la presenza dell’anticiclone di blocco.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-23-febbraio,-colpi-di-scena-a-non-finire

METEO sino al 23 Febbraio, colpi di scena a non finire

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attenzione-ai-temporali-al-nord-nella-mattina-di-sabato,-domenica-soleggiata-con-clima-piacevole

Attenzione ai temporali al Nord nella mattina di sabato, domenica soleggiata con clima piacevole

16 Luglio 2009
una-violenta-tempesta-ha-devastato-damasco,-in-siria.

Una violenta tempesta ha devastato Damasco, in Siria.

24 Febbraio 2004
tregua-dalle-piogge,-ma-non-durera:-incombe-l’arrivo-di-nuove-perturbazioni

Tregua dalle piogge, ma non durerà: incombe l’arrivo di nuove perturbazioni

6 Febbraio 2014
in-arrivo-il-primo-vero-peggioramento-autunnale?

In arrivo il primo vero peggioramento autunnale?

4 Novembre 2005
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.