• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Cile: ondata di caldo record dopo la neve tardiva

di Giovanni De Luca
11 Ott 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-cile:-ondata-di-caldo-record-dopo-la-neve-tardiva
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: temperature eccezionalmente elevate hanno fatto raggiungere record di caldo storici nello Stato dell’America meridionale.

Il fenomeno ha interessato soprattutto la parte centro-settentrionale del Paese.

La stazione meteorologica della capitale Santiago, per la precisione Santiago Quinta Normal, all’interno di un parco molto esteso (circa 35,5 ettari) situato in città, la temperatura massima ha raggiunto un valore di +33,1°C lo scorso 8 Ottobre, eguagliando il record mensile storico cittadino del 29 Ottobre del 2009.

La normale media delle temperature massime in questo mese è di +23°C.

Sembra comunque che una temperatura massima di +33,3°C sia stata registrata a Santiago il 21 Ottobre del 1941.

Ricordiamo che le stagioni in Cile sono invertite rispetto alle nostre, e che, quindi, il Paese sta andando verso la stagione calda.

Altre città cilene hanno registrato valori termici eccezionali per la prima decade di Ottobre.

Rodelillo ha raggiunto un valore di +32,1°C, superando il precedente record mensile di +31,2°C stabilito nel 2009.

Valparaiso, ha raggiunto i +31,3°C, ma il valore massimo è stato misurato a Llay Llay, nella stessa regione di Valparaiso, con +38,9°C.

meteo cile caldo record dopo neve tardiva 61602 1 1 - Meteo Cile: ondata di caldo record dopo la neve tardiva

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-russia:-caldo-record-a-omsk,-siberia-sud-occidentale

Meteo Russia: caldo record a Omsk, Siberia sud-occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
parlare-ancora-d’estate-e-un-grosso-errore-meteo

Parlare ancora d’Estate è un grosso errore meteo

29 Agosto 2019
peggioramento-in-atto,-con-freddo-e-neve-sino-alle-basse-quote

Peggioramento in atto, con freddo e neve sino alle basse quote

6 Marzo 2012
residua-instabilita-su-medio-adriatico-e-sud,-bello-altrove.-tempo-ventoso-e-fresco

Residua instabilità su medio Adriatico e Sud, bello altrove. Tempo ventoso e fresco

7 Marzo 2009
meteo-per-il-weekend.-nuova-fase-di-maltempo,-rischio-di-nubifragi-al-sud

Meteo per il weekend. Nuova fase di maltempo, rischio di nubifragi al Sud

28 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.