• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo che cambia ancora, oggi novità

di Ivan Gaddari
08 Mag 2019 - 11:04
in Senza categoria
A A
meteo-che-cambia-ancora,-oggi-novita
Share on FacebookShare on Twitter

Sul Piemonte, qui la città di Torino, è in atto il peggioramento atlantico. Fonte webcam torinometeo.org

Avanza una perturbazione atlantica, avanza rapidamente in direzione delle regioni del Nord Italia dove sta per verificarsi un severo peggioramento delle condizioni meteo.

E’ chiaramante una novità sostanziale rispetto a quanto accaduto nei giorni scorsi. E’ andata via l’aria fredda, che ha letteralmente stravolto le temperature su tutte le nostre regioni, al suo posto aria assai mite di matrice oceanica. I venti occidentali, che andranno a rafforzarsi nel corso delle prossime ore, testimoniano ciò e ci aspettiamo un corposo aumento termico praticamente ovunque.

Temperature che dopo essere crollate su livelli invernali si riporteranno verso valori decisamente più consoni al periodo. L’orografia del nostro territorio andrà a incidere sulla distribuzione termica, difatti i rialzi più vivaci sono attesi nelle aree sottovento rispetto alla circolazione occidentale: le adriatiche, ad esempio, i settori ionici e anche le zone occidentali della Sardegna. Le temperature massime torneranno al di sopra dei 20°C in tantissime città e localmente potrebbero esserci dei picchi di 25-26°C.

Per quanto riguarda il Nord vanno fatte altre considerazioni. Qui come detto interverrà un peggioramento, soprattutto nella seconda parte della giornata. Ovviamente nubi e precipitazioni limiteranno il rialzo termico, tuttavia ci sarà e si sentirà. Difatti sulle Alpi la quota neve si è già impennata, difficilmente nevicherà sotto i 1800-2000 metri di altitudine.

Attenzione all’intensità delle piogge, perché potranno assumere agevolmente carattere di forte rovescio o temporale. Non sono da escludere locali nubifragi e ovviamente forti grandinate.

Qualche scroscio di pioggia, verso sera, potrebbe riuscire a propagarsi verso Toscana, Umbria e Marche ma dovrebbe trattarsi di precipitazioni ben più occasionali. Altrove, quindi nel resto d’Italia, al di là di qualche sterile annuvolamento avremo prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Volendo già proiettarci oltre, al fine settimana, dobbiamo dirvi che le condizioni meteo sono destinate a cambiare ancora e si potrebbe riparlare di freddo. Freddo che andrebbe a colpire l’Europa orientale scavando un ampio vortice ciclonico poi in estensione verso l’Italia. A quel punto comincerebbe una crisi instabile-perturbata duratura. Ma avremo modo e occasione di parlarne nel dettaglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-antartico-in-arrivo-in-australia,-freddo,-neve-e-temperature-10-gradi-sotto-media

Meteo antartico in arrivo in Australia, freddo, neve e temperature 10 gradi sotto media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano-e-provincia,-sensazione-termica-sino-a-45-gradi.-black-out-per-eccessivo-utilizzo-climatizzatori

Milano e provincia, sensazione termica sino a 45 gradi. Black out per eccessivo utilizzo climatizzatori

6 Luglio 2015
centro-europa-sotto-i-forti-temporali-che-si-allungano-fino-al-nord-italia

Centro Europa sotto i forti temporali che si allungano fino al Nord Italia

9 Giugno 2009
khanun-verso-la-costa-cinese-dello-zhejiang

Khanun verso la costa cinese dello Zhejiang

11 Settembre 2005
previsioni-meteo-d’autunno:-la-situazione-peggiora,-mappe
News Meteo

Previsioni Meteo d’Autunno: la situazione peggiora, MAPPE

29 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.