• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo caldo folle: Week End sino Nord Italia 25°C, ad Aprile i 30°C?

di Federico De Michelis
22 Mar 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
meteo-caldo-folle:-week-end-sino-nord-italia-25°c,-ad-aprile-i-30°c?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo folle week end sino nord italia 25 gradi 57238 1 1 - Meteo caldo folle: Week End sino Nord Italia 25°C, ad Aprile i 30°C?

Tutte le stime del trend meteo climatico di Aprile indicano che la temperatura media del mese in Italia sarà di circa 1-1,5°C superiore alla media. Ovvero le stesse anomalie climatiche che erano state previste per il mese di Marzo, che poi ci stanno conducendo verso episodi di meteo estremo, con ondate di calore e di freddo.

Un fenomeno atmosferico che stiamo osservando dal mese di Febbraio è quello delle eccessive escursioni termiche: le notti sono fredde e le giornate caldissime.

In pianura l’escursione termica è sovente prossima a circa 15-20°C. Nel frattempo, l’umidità dell’aria è estremamente bassa, questo favorisce le alte temperature pomeridiane, e quindi la forte differenza di temperatura tra notte e giorno.

Il prossimo fine settimana potrebbe vedere temperature massime estreme attorno a 25°C nella Val Padana. Non saranno valori da record di caldo, eppure viviamo una situazione di anomalia climatica eccezionale, che vede anche un forte deficit pluviometrico che sta causando una situazione ormai conclamata di siccità.

E se nel mese di marzo la temperatura riesce a toccare 25° (evento già accaduto una settimana fa circa), verso la fine di aprile i 30° centigradi potrebbero non essere impossibile da raggiungere, anche perché è avvenuto nel passato. Rammentiamo che nel 2011 la temperatura raggiunse non solo i 30°C, ma li superò abbondantemente.

In un contesto climatico come quello attuale, con bassa umidità, con la radiazione solare di Aprile, raggiungere i 30°C non è folle affatto.

Nel frattempo, le previsioni prospettano una nuova irruzione d’aria fredda che dai Balcani si porterà verso le regioni meridionali, lambirà il settore orientale del Nord Italia dove nei primi giorni della settimana si avrà un sensibile calo della temperatura, con la possibilità persino di gelate notturne, mentre di giorno la temperatura schizzerà attorno ai 15° centigradi.

Ma il mese di Aprile è ormai dietro l’angolo, e anche se si prevedono eventuali colpi di coda dell’Inverno, se la circolazione atmosferica europea non dovesse cambiare radicalmente, il rischio di avere ondate di calore di portata record è da tener conto. Inoltre deve assolutamente riprendere a piovere nel Centro Nord Italia, perché se non succederà a siccità procurerà ingentissimi danni soprattutto in agricoltura.

Dobbiamo comunque sottolineare che l’attuale anomalia climatica che interessa l’Italia soprattutto centro settentrionale, non è associabile esclusivamente ai cambiamenti climatici. Questi non sono così rilevanti per ora da cancellare del tutto le piogge primaverili. Il clima terrestre è caratterizzato da quelle che sono chiamate fluttuazioni climatiche, ovvero l’alternanza di periodi caldi e freddi a umidi e piovosi. Questo è sempre successo, ma ciò non toglie che i cambiamenti climatici stiano incrementando la frequenza e intensità di taluni eventi meteo.

Ciò lo dicono la miriade di scienziati che studiano il clima. Lo scriviamo anche se ben sappiamo che taluni nostri lettori non sono d’accordo, e sostengono che i cambiamenti climatici siano un’invenzione. Come sito web meteo dobbiamo sostenere esclusivamente la scienza pubblica e non altre tesi. Tuttavia, stiamo vigili da quella scienza che esaspera l’informazione probabilmente per attirare attenzione e raccogliere finanziamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO sino a 15 giorni dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cambia-da-lunedi,-piogge-e-neve-dopo-il-super-anticiclone-del-weekend

Meteo cambia da lunedì, PIOGGE e NEVE dopo il super anticiclone del weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-sotto-lo-scudo-anticiclonico,-perturbazioni-confinate-al-nord-europa

Italia sotto lo scudo anticiclonico, perturbazioni confinate al Nord Europa

18 Luglio 2012
e’-calma-apparente:-anche-oggi-piovera’-tanto.-ecco-su-quali-regioni

E’ calma apparente: anche oggi PIOVERA’ TANTO. Ecco su quali regioni

9 Luglio 2014
la-neve-di-marzo-a-roma-ultima-volta-nel-1985.-altri-svariati-precedenti

La neve di marzo a Roma. Ultima volta nel 1985. Altri svariati precedenti

12 Marzo 2017
colata-di-fango-spazza-via-villaggio-indiano:-tragico-bilancio

COLATA DI FANGO spazza via villaggio indiano: tragico bilancio

31 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.