• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, caldo africano porta clima estivo. Fino a quando durerà? Ultime novità

di Mauro Meloni
12 Apr 2016 - 23:05
in Senza categoria
A A
meteo,-caldo-africano-porta-clima-estivo.-fino-a-quando-durera?-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

METEO ITALIA, ANCORA DOMINIO AFRICANO – Lo scenario meteo sull’Italia vedrà, ancora per svariati giorni, il predominio di una solida figura d’alta pressione soprattutto al Centro-Sud, ben alimentata da masse d’aria in risalita dall’entroterra sahariano. La sensazione è quella di un estate che vuole bruciare le tappe, ma forse è bene non farsi nessuna illusione su un avvio così anticipato della bella stagione. Solo nella famigerata stagione del 2003 l’estate stava iniziando praticamente con così largo anticipo, ma quell’estate è poi passata alla storia come la più calda di sempre, difficilmente ripetibile. Le ondate di calore così precoci vengono più spesso seguite da ondate di freddo e maltempo. Andrà così anche stavolta? Alcune tendenze meteo indicano un possibile ribaltone nella terza decade mensile, specie attorno al 25 aprile.

EVOLUZIONE METEO, CONTINUE ONDE DI CALORE – Facciamo un passo indietro e vediamo il dettaglio di ciò che accadrà sull’immediato dal punto di vista meteo. Abbiamo già parlato di una settimana caratterizzata dal predominio dell’anticiclone sub-tropicale. Una prima vampata di caldo sta coinvolgendo il Centro-Sud, con temperature che entro mercoledì si riporteranno su livelli localmente estivi e prossimi ai 30 gradi. Il Nord Italia vedrà invece giungere una perturbazione temporalesca. Al seguito della perturbazione, irromperà aria un po’ più fresca fra giovedì e venerdì, con calo termico su gran parte della Penisola. Il caldo mollerà però la presa solo temporaneamente e negli ultimi giorni della settimana vedremo l’anticiclone africano nuovamente in rinforzo, con temperature che si riporteranno su valori di nuovo elevati.

Tendenza meteo a ridosso del 20 aprile, quando ancora avremo in piena azione l'Africano sull'Italia, anche se le perturbazioni atlantiche inizieranno a premere in attesa della svolta meteo.

TENDENZA METEO DOPO 20 APRILE – Pur tra alti e bassi, l’anticiclone africano sembra riuscire a reggere almeno fino al 20 aprile, per quanto riguarda le regioni centro-meridionali che saranno quelle più direttamente interessate dai flussi d’aria caldi di stampo quasi estivo. Si dovrà attendere quindi oltre una settimana per un cambiamento meteo e più precisamente attorno ai giorni 22-23 aprile, inizio del ponte del 25 aprile. Al momento si avrebbe soprattutto un calo termico, di portata ancora tutta da valutare, e temporali, ma non si esclude la possibilità di maltempo e di un raffreddamento anche importante. Nel caso di un ritorno alla normalità termica, si potrebbero perdere persino oltre 10 gradi, a conferma del caldo eccessivo che sta caratterizzando l’andamento meteo delle ultime settimane. Ciò determinerebbe un vero shock termico.

CONCLUSIONI – Violenti sbalzi termici sono comunque tipici della primavera, ma per il momento abbiamo visto soprattutto prevalere di ondate di caldo troppo eccessive e prolungate. Pagheremo questi eccessi di caldo con scenari meteo opposti nelle prossime settimane? Fine aprile, in tal senso, potrebbe riservare non poche sorprese. Tuttavia, sono solo ipotesi e manca ancora tanto tempo per poter considerare attendibile tale proiezione, per cui non resta che rimandare ai prossimi aggiornamenti meteo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-anticiclonico-dal-sapore-di-estate,-ma-occhio-ai-temporali-sul-nord-italia

Meteo anticiclonico dal sapore di Estate, ma occhio ai temporali sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-fino-a-20°c-nell’alberta,-in-canada

Temperature fino a 20°C nell’Alberta, in Canada

26 Novembre 2005
l’halny,-il-foehn-dei-monti-tatra

L’Halny, il foehn dei Monti Tatra

27 Maggio 2015
ulaan-baatar,-mongolia:-da-25°c-alla-neve-in-16-ore

Ulaan-Baatar, Mongolia: da 25°C alla neve in 16 ore

29 Maggio 2009
norvegia-del-nord-colpita-dalle-piu-gravi-alluvioni-degli-ultimi-50-anni

NORVEGIA DEL NORD colpita dalle più gravi alluvioni degli ultimi 50 anni

20 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.