• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: CALDO africano in aumento, TEMPORALI al Nord. Poi REFRIGERIO

di Piero Luciani
20 Ago 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo:-caldo-africano-in-aumento,-temporali-al-nord.-poi-refrigerio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo africano con temporali al nord poi refrigerio 60530 1 1 - Meteo: CALDO africano in aumento, TEMPORALI al Nord. Poi REFRIGERIO

Situazione meteo ed evoluzione: nonostante la presenza di un’alta pressione ormai di matrice nord africana, su alcuni angoli del d’Italia, la situazione meteorologica non riesce a mantenersi calma, anzi, nelle prossime 48/72 ore si eleverà ulteriormente il rischio di temporali a tratti anche violenti, con il rischio anche di nubifragi e grandine. Ma andiamo con ordine e vediamo più nel dettaglio cosa ci aspetta per i prossimi due o tre giorni dal punto di vista meteo.

Martedì sarà una bella giornata di sole e di caldo per tutti i settori centro meridionali. Le temperature saranno in ulteriore aumento e raggiungeranno punte vicine ai 36-38°C sulle aree interne della Sardegna, della Sicilia e sulla Puglia specie quella settentrionale. In talune località si toccheranno anche i 40°C (ieri in Sardegna i 39°C in provincia di Sassari).

Caldo anche sul resto del Centro Sud con temperature di 35-36°C in Toscana, Umbria, Lazio, zone interne della Campania, della Calabria e su gran parte dei litorali adriatici dove, per altro, il caldo risulterà piuttosto afoso. Il tutto sarà accompagnato, come detto, da una situazione meteo decisamente stabile e soleggiata salvo la presenza di qualche nube pomeridiana a ridosso degli Appennini.

Seppur in forma meno aggressiva, il caldo si farà sentire anche al Nord Italia specialmente su bassa Lombardia, l’Emilia Romagna ed il Veneto, con i termometri che potranno toccare i 34-35°C. Sul resto del Nord il contesto meteo sarà condizionato da temperature meno roventi e anche da temporali sparsi più probabile sui rilievi, ma in occasionale sconfinamento verso le pianure adiacenti.

Temporali ancora una volta anche intensi, con locali nubifragi.

Questa ingerenza temporalesca è il segnale che l’alta pressione nord africana non gode di vitalità come i precedenti eventi. Tra mercoledì e giovedì infatti, comincerà inesorabilmente a perdere di energia a partire dal Nord dove i temporali si faranno più diffusi e minacciosi anche verso la Val Padana, e giovedì anche su alcuni tratti dell’Appennino centrale. Su questi settori cominceranno a calare le temperature e si attenuerà gradualmente la calura.

Sempre sul fronte caldo, la situazione sarà destinata poi a migliorare ulteriormente anche al Centro e al Sud tra Venerdì e Sabato. Ma di questo ce ne occuperemo in un altro editoriale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuvole-illuminate-dalla-lava-sull’etna:-la-foto-meteo-scelta-dalla-nasa

Nuvole illuminate dalla lava sull'Etna: la FOTO METEO scelta dalla Nasa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ennesimo-mostruoso-ciclone-atlantico-punta-l’europa

L’ennesimo mostruoso ciclone Atlantico punta l’Europa

18 Novembre 2019
il-freddo-si-adagia-su-francia-e-spagna,-miti-correnti-occidentali-sulla-germania-e-neve-in-russia

Il freddo si adagia su Francia e Spagna, miti correnti occidentali sulla Germania e neve in Russia

24 Dicembre 2005
nuovo-avviso-meteo-protezione-civile

Nuovo avviso METEO Protezione Civile

23 Ottobre 2018
violento-aumento-delle-temperature-in-vista:-arriva-il-caldo

Violento aumento delle temperature in vista: arriva il caldo

10 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.