• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo caldissimo in settimana i 40°C, e anche ben oltre

di Alberto Mancini
04 Ago 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-caldissimo-in-settimana-i-40°c,-e-anche-ben-oltre
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldissimo in settimana 60276 1 1 - Meteo caldissimo in settimana i 40°C, e anche ben oltre

La nuova ondata di caldo che si sprigionerà dal Nordafrica, costituirà una nuova anomalia meteo che si verificherà durante la settimana, quando nelle regioni centro-meridionali la temperatura tenderà a superare la soglia della media tipica di questo periodo dell’anno.

Il caldo tenderà a divenire infuocato in Sardegna, in Sicilia, in alcune località del Sud Italia, con la colonnina di mercurio che potrebbe raggiungere nuovamente i 40° centigradi. Per il momento non si tratterà di un’ondata di calore ragguardevole, ma le previsioni meteo per i giorni successivi, comunque da confermare, indicano che masse d’aria ancora più roventi si metterebbero in movimento verso il Centro-Sud Italia, determinando un eccesso di calore non da poco.

Temperature massime tra il 4 e il 9 agosto 2019 per i capoluoghi italiani

Oristano 38°C

Catania, Foggia 37°C

Forlì, Siracusa, Andria, Sanluri, Bari, Carbonia, Cesena, Palermo, Iglesias 36°C

Agrigento, Modena, Firenze, Lecce, Nuoro, Benevento, Bologna, Villacidro, Mantova, Prato, Trani, Ferrara 35°C

Reggio nell’Emilia, Caserta, Caltanissetta, Cagliari, Terni, Barletta, Messina, Parma, Sassari, Tempio Pausania 34°C

Brindisi, Matera, Reggio di Calabria, Rovigo, Pistoia, Roma, Arezzo, Crotone, Cremona, Lucca, Olbia, Catanzaro, Cosenza, Frosinone, Taranto, Verona, Ascoli Piceno, Ragusa 33°C

Piacenza, Perugia, Ravenna, Urbino, Lodi, Napoli, Trapani, Viterbo, Asti, Monza, Rimini, Siena, Salerno, Chieti, Milano, Pisa, Torino, Enna, Pavia, Vibo Valentia 32°C

Avellino, Campobasso, Brescia, Grosseto, Latina, Macerata, Padova, Vercelli, Vicenza, Isernia, Teramo, Tortolì, Alessandria, Bergamo, Novara, Pescara, Potenza, Trieste 31°C

Rieti, Treviso, Como, Cuneo, Pordenone, Gorizia, L’Aquila, Massa 30°C

Ancona, Bolzano, Pesaro, Trento, Lanusei, Aosta, Imperia, Livorno, Carrara, Genova, La Spezia, Udine, Varese 29°C

Lecco, Savona, Venezia, Fermo, Sondrio, Verbania 28°C

Biella, Belluno 26°C

Le conseguenze dell’incremento della forte ondata di calore proveniente dal Sahara, potrebbero determinare temperature molto elevate, che attualmente possono essere stimate in via del tutto approssimativa, perciò le proponiamo avvertendo che sono previsioni da confermare e di scarsa affidabilità.

Temperature massime della settimana tra il 10 e il 17 agosto 2019 per i capoluoghi italiani

Foggia 43°C

Benevento, Villacidro 42°C

Sanluri, Carbonia 41°C

Matera, Nuoro, Caltanissetta, Frosinone, Ascoli Piceno, Iglesias 40°C

Terni, Caserta, Cosenza, Avellino, Potenza, Macerata, Campobasso, Forlì 39°C

Isernia, Oristano, Modena, Chieti, Lecce, Sassari, Cesena, Reggio nell’Emilia, Taranto 38°C

Andria, Roma, Firenze, Barletta, Salerno, Tempio Pausania, Bologna, Catanzaro, Napoli, Bari, Teramo, Enna, Arezzo, Perugia, Trani, Catania, Latina, Olbia 37°C

Brindisi, Prato, Rieti, Parma, Siena, Viterbo, Ferrara, Mantova, Lanusei, Pistoia, Ragusa, Ravenna, Agrigento 36°C

Ancona, Rovigo, Padova, Urbino, Cremona, Cagliari, Verona, Vicenza, Grosseto, Pescara, Palermo, Piacenza, Rimini 35°C

Crotone, Lucca, Pesaro, Treviso, Como, Gorizia, Torino, Tortolì, Brescia, Lodi, Pordenone, Reggio di Calabria, Venezia, L’Aquila, Monza, Trieste, Asti, Udine 34°C

Messina, Pavia, Milano, Trapani, Fermo, Siracusa, Vercelli, Alessandria, Imperia, Lecco, Novara 33°C

Savona, Pisa, Massa, Aosta, Varese, Bergamo, Bolzano, Verbania, Vibo Valentia 32°C

Carrara, Belluno, Trento, La Spezia, Livorno, Sondrio, Genova 31°C

Cuneo, Biella 30°C

Ciò che emerge, dalle proiezioni a 15 giorni di validità, è che le regioni settentrionali, stavolta sarebbero interessate appena dalla nuova ondata di calore, con un breve periodo piuttosto caldo, seguito da forti temporali con un possibile refrigerio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-mosca:-il-luglio-piu-freddo-dal-1987

Meteo Mosca: il Luglio più freddo dal 1987

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-luglio,-riparte-l’estate.-temporali-solo-sulle-alpi-occidentali

Avvio di luglio, riparte l’estate. Temporali solo sulle Alpi Occidentali

1 Luglio 2013
assaggio-d’inverno-in-toscana

Assaggio d’inverno in Toscana

18 Dicembre 2007
meteo-roma:-nubi-domenica,-qualche-possibile-rovescio-lunedi

Meteo ROMA: nubi domenica, qualche possibile ROVESCIO lunedì

6 Ottobre 2019
gelo-anomalo-dalla-russia-verso-l’europa.-e-l’inverno-che-si-attarda!

Gelo anomalo dalla Russia verso l’Europa. È l’inverno che si attarda!

14 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.