In questi ultimi giorni, in Italia abbiamo appena percepito gli estremi meteo che sono stati vissuti con furia nella Penisola Iberica e sino alla Francia, con temperature salite a valori estivi. Mentre nel frattempo prosegue la siccità.
In Italia non ci sono stati effetti, e neppure ci saranno, dell’Uragano Ophelia che si è portato alle nostre latitudini in Oceanio Atlantico. Ma nei prossimi giorni potrebbero esserci fenomeni di forte intensità, quando transiterà la perturbazione proveniente dalla Penisola Iberica.
Il video che potrete osservare mostra gli effetti di un temporale dalle caratteristiche estive, che nel pomeriggio di mercoledì 18 Ottobre si è verificato in Catalogna, Spagna, ovvero a due passi da noi. Potrete vedere le fortissime raffiche di vento del temporale e i danni che ne conseguono.
Sembra esserci stata una tromba d’aria direte, ma i danni sono riconducibili ad un evento atmosferico noto come downburst, ovvero le fortissime raffiche di vento del temporale, che per alcuni minuti, e improvvise, possono soffiare intense al pari di quelle di un uragano.
Questi fenomeni avvengono quando in atmosfera ci sono condizioni meteo simil estive. Per altro, in varie località, ci sono stati nubifragi e grandinate anche di grosse dimensioni.