• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo burrascoso in Corsica, tromba marina e pioggia record a Bastia

di Giovanni De Luca
17 Lug 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-burrascoso-in-corsica,-tromba-marina-e-pioggia-record-a-bastia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo burrascoso in corsica tromba marina e pioggia record a bastia 59887 1 2 - Meteo burrascoso in Corsica, tromba marina e pioggia record a Bastia

CRONACHE METEO: la Corsica, nel mese di Luglio, presenta il proprio minimo pluviometrico.

Ma il polo freddo in quota che è sceso lungo i versanti tirrenici italiani nella giornata del 15 Luglio ha determinato forti piogge e temporali sulla Corsica, tanto che si è superato il record storico di pioggia per questo mese.

La città di Bastia si trova sulla Corsica nord orientale, ed è il principale porto dell’Isola.

Il mese di Luglio, come in tutta la Corsica, è quello più asciutto dell’anno, con una media pluviometrica di soli 12,6 mm.

Invece lo scorso 15 Luglio sono caduti ben 151 mm di pioggia, un valore enorme che rappresenta anche il nuovo record per questo mese per l’intera Corsica, il precedente avvenne il 27 Luglio 2018, quando, a Corte, caddero 99 mm di pioggia.

meteo burrascoso in corsica tromba marina e pioggia record a bastia 59887 1 1 - Meteo burrascoso in Corsica, tromba marina e pioggia record a Bastia

A Bastia c’è stata anche un’enorme tromba marina che, al momento dell’impatto sulla terraferma, ha causato diversi danni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo,-nuove-immagini-del-tornado-di-bastia-che-ha-toccato-terra

VIDEO METEO, nuove immagini del TORNADO di Bastia che ha toccato terra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aumentano-gli-uragani:-la-sfida-dei-meteorologi-e-prevedere-l’esatto-punto-del-loro-“landfall”

Aumentano gli Uragani: la sfida dei meteorologi è prevedere l’esatto punto del loro “landfall”

8 Marzo 2006
onda-calda-breve,-gradito-ritorno-atlantico-nel-fine-settimana

Onda calda breve, gradito ritorno Atlantico nel fine settimana

13 Luglio 2009
meteo-caldissimo-in-francia:-record-spazzati-via-prima-della-forte-ondata-di-maltempo

Meteo caldissimo in Francia: record spazzati via prima della forte ondata di maltempo

15 Ottobre 2019
forte-gelo-al-centro-nord,-ma-si-rivede-il-sole.-meteo-che-migliora

Forte gelo al Centro Nord, ma si rivede il sole. Meteo che migliora

13 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.