• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo avverso al Centro Nord: attesi altri violenti temporali

di Ivan Gaddari
14 Set 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
meteo-avverso-al-centro-nord:-attesi-altri-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Perturbazione atlantica scatenata: sapevamo che il suo avvento avrebbe causato non pochi grattacapi e in effetti la giornata di ieri – domenica 13 settembre – ha visto precipitazioni fin troppo violente abbattersi tra Liguria e Toscana. Precipitazioni spesso temporalesche, a carattere di nubifragio, capaci di scaricare al suolo ingenti quantitativi d’acqua in pochissimo tempo. La situazione è ripeggiorata nelle ore notturne e le prime luci dell’alba vedevano una lunga striscia di temporali estendersi dal Levante Ligure sino al Friuli Venezia Giulia.

Meteo avverso in molte regioni: purtroppo la previsione per le prossime ore non è per nulla incoraggiante. Altri intensi temporali coinvolgeranno il Triveneto – soprattutto Veneto e Friuli Venezia Giulia – ed anche il Lazio. La novità odierà è infatti rappresentata dall’estensione del maltempo anche alle regioni centrali e al transito di qualche debole pioggia al Sud. Sud che godrà però di un tempo migliore e più caldo, specie sul versante ionico. Ci aspettiamo massime prossime a 35°C in Puglia così come pure in Sardegna – qui potrebbero addirittura superare tale soglia.

Italia spaccata in due: in settimana avremo una netta separazione tra i settori settentrionali della Penisola e le rimanenti zone. Al Centro Sud e Isole, infatti, è confermata un’ondata di caldo rilevante che potrebbe addirittura portare valori massimi vicini a 40°C. Al Nord, al contrario, ci aspettiamo nuovi peggioramenti a causa di altre perturbazioni atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-nord-italia:-previste-piogge-violente,-anche-nubifragi

Meteo Nord Italia: previste piogge violente, anche nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storico-caldo-estremo-del-luglio-2009:-picchi-da-record,-fino-a-47-gradi

Storico caldo estremo del luglio 2009: picchi da record, fino a 47 gradi

24 Luglio 2018
evoluzione-animata-ciclone-sardegna

Evoluzione animata ciclone Sardegna

1 Ottobre 2015
meteo-al-28-maggio,-l’estate-dov’e?-ultimissime-novita

Meteo al 28 MAGGIO, l’ESTATE dov’è? Ultimissime novità

16 Maggio 2019
partenza-sprint-estate-2017:-afa,-grandi-novita-meteo-nel-ponte-del-2-giugno

Partenza sprint ESTATE 2017: afa, grandi novità meteo nel ponte del 2 giugno

31 Maggio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.