• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo autunnale su parte del Nord, gran caldo fuori stagione sul Centro-Sud

di Mauro Meloni
16 Set 2015 - 21:04
in Senza categoria
A A
meteo-autunnale-su-parte-del-nord,-gran-caldo-fuori-stagione-sul-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VIGOROSA DEPRESSIONE ATLANTICA– Il caldo che sta investendo l’area mediterranea va a contrapporsi con una profonda circolazione di bassa pressione il cui perno si è collocato sul Canale della Manica. E’ una saccatura atlantica piuttosto importante (ex ciclone tropicale Henry), il cui asse va a sprofondare verso Penisola Iberica e Marocco ed è proprio questo che ha incentivato la rimonta di correnti calde sahariane in direzione del bacino centrale del Mediterraneo. Si creano così forti contrasti tra masse d’aria diverse, che al momento vanno a favorire intensi temporali soprattutto sul Centro-Ovest Europa poco a nord delle Alpi. I fronti perturbati tenderanno tuttavia a scendere gradualmente di latitudini, poiché l’onda depressionaria andrà ad avanzare verso levante, così da determinare un ulteriore peggioramento al Nord che già risente in parte del flusso umido oceanico.

ITALIA DIVISA IN DUE – Nonostante la presenza prevalente dell’anticiclone africano, i cieli non appaiono privi di nubi: infiltrazioni instabili hanno infatti parzialmente coinvolto le regioni centro-settentrionali, ma come detto è soprattutto il Nord a risentire maggiormente dell’influenza della depressione atlantica e dell’aria umida associata, pur con precipitazioni in genere circoscritte ai settori alpini, prealpini e alla Liguria. A prescindere dalle nubi, l’elemento di maggior spicco è costituito dal grande caldo che interessa soprattutto il Sud e le due Isole Maggiori, con picchi anche superiori ai 35 gradi. Gran caldo anche su Adriatiche, destinato a crescere ulteriormente nelle prossime 24 ore (vedi qui l’approfondimento). Differenze enormi rispetto alle temperature che invece si sono misurate al Nord, con valori anche inferiori ai 20 gradi su parte delle pianure del Nord-Ovest.

 Le temperature massime odierne: si noti il gran caldo su parte del Centro-Sud e Romagna, con punte fino a 37 gradi. Fonte infoclimat.fr

SUPER CALDO AL TOP – Sarà probabilmente quella di domani la giornata più calda, poi le temperature andranno lentamente a scendere, in attesa che la bolla sahariana venga definitivamente spazzata via nel corso del week-end, quando registreremo dei cali anche superiori ai 10 gradi (leggi qui).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ex-tempesta-tropicale-henri-sulla-francia:-un-tornado-e-due-vittime-per-il-vento

Ex tempesta tropicale Henri sulla Francia: un tornado e due vittime per il vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-gelo-al-centro-nord,-ma-si-rivede-il-sole.-meteo-che-migliora

Forte gelo al Centro Nord, ma si rivede il sole. Meteo che migliora

13 Febbraio 2012
terremoto-in-albania,-ecco-la-fortissima-scossa:-video-palazzo-che-traballa

TERREMOTO in Albania, ecco la fortissima scossa: video palazzo che traballa

26 Novembre 2019
meteo-roma:-bel-tempo-e-caldo-in-aumento,-qualche-temporaneo-disturbo-giovedi

Meteo ROMA: BEL TEMPO e CALDO in aumento, qualche temporaneo disturbo giovedì

6 Agosto 2019
meteo-invernale-fortissimo:-neve-su-los-angeles,-video

Meteo invernale fortissimo: neve su Los Angeles, video

22 Febbraio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.