• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Meteo atipico” sulle Isole Britanniche: dalla siccità al caldo anomalo. Quando un cambiamento?

di Mauro Meloni
21 Apr 2011 - 13:31
in Senza categoria
A A
“meteo-atipico”-sulle-isole-britanniche:-dalla-siccita-al-caldo-anomalo.-quando-un-cambiamento?
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie della pressione al suolo, riferite al mese di marzo 2011: notiamo gli scarti più alti dalla norma proprio sulle Isole Britanniche, a causa di un'eccessiva presenza anticiclonica. Fonte ESRL/NOAA.^^^^^Diagramma Ensembles per Londra: sono descritti gli scenari termici all'altezza di 850 hPa attesi nel prossimo periodo ed il raffronto con la norma è possibile osservando la distanza della linea bianca (media degli scenari evolutivi previsti) con la linea rossa. E' evidente la persistenza di un trend di temperatura sopra la norma. Fonte Wetterzentrale
Riteniamo necessario anzitutto fare un passo indietro, per evidenziare come l’evento di caldo anomalo di questi ultimi giorni fa parte di uno scenario meteorologico a più ampio respiro, che si protrae ormai da qualche mese. L’anticiclone oceanico ha infatti stabilito spesso dimora proprio sulle Isole Britanniche, annullando la tipica circolazione oceanica che dovrebbe caratterizzare il meteo a queste latitudini e che invece si è mostrata davvero troppo a singhiozzo.

Tutta la seconda parte dell’inverno è stata influenzata da questo repentino cambio di registro: probabilmente ricorderete come la stagione fredda era partita a tutta birra, tanto che il dicembre del 2010 fu in assoluto il più rigido e nevoso dal dopoguerra ad oggi, a causa di possenti discese d’aria artica. La situazione è poi evoluta in maniera molto differente, possiamo quindi facilmente parlare di un inverno a due facce: gennaio e febbraio in versione troppo spesso anticiclonica e marzo non è stato certo da meno, con le maggiori anomalie da un punto di vista barico che hanno interessato il territorio britannico.

gran bretagna dalla siccita al caldo anomalo quando cambia 20324 1 2 - "Meteo atipico" sulle Isole Britanniche: dalla siccità al caldo anomalo. Quando un cambiamento?
Non è certo azzardato utilizzare la definizione di “semipermanente anticiclonica” sulle Isole Britanniche, al fine di descrivere la circolazione meteorologica delle ultime settimane. Questa posizione anomala dell’alta pressione ha confinato a lunghi tratti il flusso atlantico a latitudini eccessivamente alte, determinando un periodo molto secco rispetto al tipico clima umido inglese. Cos’è accaduto negli ultimi giorni? Una goccia fredda ad ovest del Portogallo ha fatto risalire masse d’aria più calda verso nord, tanto che dalla Francia si sono facilmente propagate al Regno Unito: il soleggiamento ha fatto il resto permettendo alle temperature di salire su livelli incredibili per il periodo, ben più rispetto a quanto accaduto nella prima decade di aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragani,-da-oggi-si-potra-mettere-a-punto-un-sistema-d’allarme

Uragani, da oggi si potrà mettere a punto un sistema d'allarme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-paradossi-estivi:-caldo-si,-ma-guardate-che-piogge-in-settimana!

I paradossi estivi: caldo sì, ma guardate che piogge in settimana!

3 Giugno 2015
acqua-alta-sommerge-venezia:-massimi-livelli-attesi-il-13-marzo

ACQUA ALTA sommerge Venezia: massimi livelli attesi il 13 marzo

12 Marzo 2013
ancora-piogge-in-adriatico-e-si-avvicinano-alle-coste

Ancora piogge in Adriatico e si avvicinano alle coste

25 Settembre 2015
meteo:-grande-caldo-ovunque,-ma-novita-per-il-nord-italia
News Meteo

Meteo: grande caldo ovunque, ma novità per il Nord Italia

9 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.