• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO: apprensione negli Stati Uniti per il Vortice Polare

di Giovanni De Luca
21 Dic 2018 - 07:45
in Senza categoria
A A
meteo:-apprensione-negli-stati-uniti-per-il-vortice-polare
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa da Meteociel.fr

ANALISI METEO. Lo scrivono i principali quotidiani statunitensi, in particolare il noto Washington Post, secondo il quale il fenomeno dello Strat Warming potrebbe rinnovare i pericoli dell’arrivo di un Vortice Polare soprattutto sulla parte orientale statunitense.

Il temuto Vortice Polare è sceso più volte sugli Stati Uniti negli ultimi inverni, contemporaneamente ad una insolita mitezza degli inverni europei e mediterranei.

Anzi, si può dire che, negli ultimi anni, la zona nord orientale statunitense è stata la sede privilegiata delle intense tormente di neve, e delle ondate di freddo da record.

La posizione tipica del Vortice Polare negli ultimi inverni è stata quella dove un anticiclone di blocco sopra l’Alaska, ha permesso alle masse fredde di tale Vortice di scendere verso la parte orientale statunitense.

Per questo, le affermazioni sul prossimo Strat Warming in arrivo, e delle possibili ripetute ondate di freddo in arrivo sulla Costa Orientale Statunitense, hanno causato preoccupazioni tra l’opinione pubblica, ma anche in diversi settori economici influenzati dalle cattive condizioni del tempo invernale.

Questo impatto del Vortice Polare, stando alle previsioni degli studiosi, potrebbe giungere nel mese di Gennaio e perdurare forse per alcuni mesi.

Nell’immagine: l’impatto tipico del Vortice Polare sugli Stati Uniti centro orientali: il giorno dell’Epifania del 2015, un’imponente discesa di aria fredda, dovuta all’anomala disposizione del VP ha provocato una terribile ondata di freddo sulla parte orientale del Continente Nord Americano, con associate bufere di neve e di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-netto-miglioramento-grazie-all’anticiclone

Meteo in netto miglioramento grazie all'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-basse-e-nebbie:-sara-mite-natale,-prima-della-brusca-svolta-invernale

Nubi basse e nebbie: sarà mite Natale, prima della brusca svolta invernale

24 Dicembre 2014
luglio-sempre-piu-freddo-al-polo-sud

Luglio sempre più freddo al Polo Sud

26 Settembre 2006
meteo-torino:-maltempo-e-poi-gelo-intenso,-nevicate

Meteo TORINO: maltempo e poi gelo intenso, nevicate

20 Febbraio 2018
fragilita-di-un-sistema-dinamico,-la-preoccupazione-degli-scienziati

Fragilità di un sistema dinamico, la preoccupazione degli scienziati

10 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.