• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 1 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Appennino. NEVE IMMINENTE fino a quote basse, le zone coinvolte

di Mauro Meloni
11 Mar 2019 - 17:54
in Senza categoria
A A
meteo-appennino.-neve-imminente-fino-a-quote-basse,-le-zone-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

meteo appennino neve imminente fino a quote basse le zone coinvolte 56903 1 1 - Meteo Appennino. NEVE IMMINENTE fino a quote basse, le zone coinvolte

Un fronte freddo è in transito sull’Italia, responsabile di uno sconquasso meteo vigoroso in quanto apre la strada all’improvvisa intrusione verso il Mediterraneo di masse d’aria fredde dalle latitudini polari con un autentico tracollo termico.

Questo sfondamento dell’aria fredda innesca forte instabilità da contrasto termico con temporali per via del tappeto d’aria più mite preesistente. Rovesci e temporali porteranno anche la neve in Appennino, a quote localmente basse.

Vediamo quindi dove attenderci la neve: tra sera e notte le nevicate interesseranno i settori dell’Appennino Centrale, specie i versanti adriatici. La quota si abbasserà drasticamente per scendere fin sotto i 1000 metri per arrivare in collina nella notte, quando ormai i fenomeni si attarderanno solo tra sud Marche e Abruzzo.

 La neve nelle prossime 24 ore colpirà i rilievi dell'Abruzzo e del Sud

Sempre nella notte, la neve raggiungerà Molise, entroterra campano, Lucania e Puglia Garanica. Al mattino di martedì la sfuriata fredda raggiungerà il clou, con rovesci di neve fin verso i 500/700 metri e fenomeni che andranno a localizzarsi sulle regioni meridionali peninsulari e sul nord della Sicilia.

Probabili nevicate potrebbero temporaneamente imbiancare anche Potenza e Campobasso. Si tratta di una situazione tipica del meteo marzolino, che non di rado vede fasi da crudo invernale con anche la neve a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-europa-marzo.-ancora-caldo-anomalo,-ma-ora-cambia-tutto

Clima Europa marzo. Ancora caldo anomalo, ma ora cambia tutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
traboccamento-dell’aria-fredda-ormai-vicino,-italia-penalizzata-da-un-vivace-flusso-instabile

Traboccamento dell’aria fredda ormai vicino, Italia penalizzata da un vivace flusso instabile

21 Febbraio 2011
espansione-a-macchia-d’olio-del-“lato-grigio”-dell’anticiclone-in-lento-decadimento

Espansione a macchia d’olio del “lato grigio” dell’anticiclone in lento decadimento

8 Febbraio 2011
giornata-grigia-su-gran-parte-dell’europa-centrale,-soleggiata-al-sud

Giornata grigia su gran parte dell’Europa centrale, soleggiata al Sud

28 Marzo 2006
meteo,-freddo-e-neve-ancora-in-settimana.-inverno-non-molla,-ultime-novita

Meteo, freddo e neve ancora in settimana. Inverno non molla, ultime novità

6 Marzo 2016
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.