• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO anticiclonico: siccità anche in molte aree d’Europa

di Davide Santini
23 Feb 2020 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico:-siccita-anche-in-molte-aree-d’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Non è solo l’Italia a sperimentare fasi meteo secche e soleggiate, ma buona parte del continente europeo. Quest’inverno, oltre a gravi anomalie termiche, sono state presenti anche ingenti anomalie pluviometriche: in altre parole ha piovuto poco, in alcune aree pochissimo, molto al di sotto delle medie di riferimento.
Come mai? Il vortice polare molto compatto e l’oscillazione artica fortemente positiva hanno di fatto impedito l’arrivo di generose perturbazioni, foriere di piogge su larga scala, e lasciato all’asciutto intere porzioni di Europa: ciò è grave, perché per buona parte di queste ultime l’inverno è una stagione dove le fasi meteo piovose non dovrebbero mancare, in vista dell’estate. Sto parlando, a titolo di esempio, dell’area mediterranea (Meridione, Isole Maggiori, Spagna, Grecia), dove l’estate è secchissima e caldissima e servono necessariamente scorte idriche molto importanti.

meteo anticiclonico siccita anche in molte aree europa 64452 1 1 - METEO anticiclonico: siccità anche in molte aree d'Europa

La cartina (modificata, cortesia di NOAA CPC, Climate Prediction Center) mostra le anomalie pluviometriche del mese di gennaio (ma febbraio procede più o meno sulla falsa riga): vaste aree europee all’asciutto, ma spicca in negativo proprio il nostro paese.
Secondo la Coldiretti c’è tempo ancora un mese, non di più: se entro fine marzo non riprenderanno le piogge come si deve, allora la situazione si farà critica.

Sia chiaro, è sempre probabile che ci sia un’estate con fasi meteo temporalesche e terreni verdi (come successo al Meridione nel 2018, un’estate piovosissima), ma ciò è una RARITÀ, poiché la climatologia ci dice che sovente capita che un intero mese estivo possa chiudere senza una goccia d’acqua.
Cambierà qualcosa? Intanto per metà settimana è attesa una fase meteo più fredda e perturbata, speriamo sia il preludio di periodi di piogge più generose per quanto riguarda le aree a rischio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-lunedi-24-febbraio.-clima-anomalo,-fara-davvero-caldo

PREVISIONI METEO per lunedì 24 Febbraio. Clima anomalo, farà davvero CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tempo-e-uggioso-al-nord:-prima-ad-est,-in-serata-ad-ovest.-altrove-soltanto-nubi-sparse

Il tempo è uggioso al nord: prima ad est, in serata ad Ovest. Altrove soltanto nubi sparse

31 Marzo 2007
la-terra-era-una-“palla-di-ghiaccio”

La Terra era una “Palla di Ghiaccio”

2 Aprile 2010
meteo-domani,-nuova-perturbazione-con-piogge,-neve.-peggiora-dal-nord-ovest

Meteo domani, nuova perturbazione con PIOGGE, NEVE. PEGGIORA dal Nord-Ovest

22 Novembre 2018
il-ritorno-del-mite-atlantico-portera-tante-nubi-e-piogge-sparse

Il ritorno del mite Atlantico porterà tante nubi e piogge sparse

13 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.