• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo anticiclonico nel weekend, anche la prossima settimana

di Ivan Gaddari
13 Nov 2015 - 12:12
in Senza categoria
A A
meteo-anticiclonico-nel-weekend,-anche-la-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione, protagonista indiscussa dell’ultima settimana, continuerà a stazionare in Italia per altri 7 giorni. Pian piano percepiremo un indebolimento della struttura, ma al di là di un generale lieve abbassamento delle temperature non dobbiamo attenderci un cambiamento meteo sostanziale. La stabilità atmosferica rimarrà forte e darà luogo a giornate non dissimili dalle attuali.

Meteo weekend
La giornata di sabato proporrà tante nubi lungo le coste tirreniche, localmente sulle adriatiche e nelle due Isole Maggiori (soprattutto in Sardegna). Ovviamente non mancheranno le nebbie, che al primo mattino ridurranno fortemente la visibilità in Val Padana, sui litorali dell’alto Adriatico e nelle valli interne del Centro Sud. Il sole continuerà a splendere su rilievi e alture, con clima molto mite durante il giorno.

Domenica, invece, si potrebbero aprire maggiori schiarite eccezion fatta per Sardegna e localmente settori costieri tirrenici. Continueremo ad avere nebbie a tratti molto fitte sempre nelle stesse zone, ma con tendenza a sollevamento nelle ore centrali del giorno. Sul fronte termico cambierà poco o nulla.

Nella giornata di sabato avremo ancora condizioni meteo anticicloniche, con sole, nebbie, nubi basse e clima mite.

Tendenza per la prossima settimana
L’indebolimento dell’Alta Pressione, lo ripetiamo, non si tradurrà in un cambiamento meteo sostanziale. Al più inizieranno ad avvicinarsi un po’ di perturbazione all’arco alpino, ma eventuali fenomeni dovrebbero focalizzarsi sui versanti esteri. Caleranno un altro po’ le temperature, specie le massime, anche perché si dovrebbe avere un’accentuazione dei venti dai quadranti occidentali. Forse, il condizionale è d’obbligo, una svolta meteo sostanziale potrebbe intervenire dal prossimo weekend. Ma ne riparleremo.

 Lo scenario resterà lo stesso anche per buona parte della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ribaltone-meteo-dopo-il-20-novembre:-maltempo-e-freddo

Ribaltone meteo dopo il 20 novembre: maltempo e freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-neve-in-canada,-record-superati-in-british-columbia

Tempesta di neve in Canada, record superati in British Columbia

28 Dicembre 2019
giovedi-meteo-in-forte-peggioramento-al-sud,-poi-migliora-al-centro-nord

Giovedì meteo in forte peggioramento al Sud, poi migliora al Centro Nord

28 Ottobre 2015
gli-oceani-indiano-e-pacifico-stanno-rallentando-il-riscaldamento-globale.-perche?

Gli Oceani Indiano e Pacifico stanno rallentando il riscaldamento globale. Perché?

15 Luglio 2015
buondi-italia,-anche-oggi-accogli-il-bel-tempo

Buondì Italia, anche oggi accogli il bel tempo

28 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.